FOTOGALLERY CN24 - Quinzi, Starace e Krajinovic: lo spettacolo della Capri Watch Cup al Tennis Club Napoli!

Notizie  
foto Pierfrancesco Accardofoto Pierfrancesco Accardo

La prima vera giornata del torneo Challenger ATP di Napoli ha riservato già le prime sorprese: ovviamente non può che far piacere la vittoria di Gianluigi Quinzi, classe 1996 e vincitore del torneo juniores di Wimbledon nel 2013: il ragazzo di Cittadella ha battuto la testa di serie numero 3 dell'intero torneo, lo sloveno Blaz Rola, con il punteggio di 6-3 6-1.

Decisamente più sfortunato il beniamino Potito Starace che è uscito sconfitto al terzo set contro il serbo Filip Krajinovic con il punteggio di 3-6 7-6 6-2: Starace ha avuto ben sette match point, di cui tre consecutivi, per chiudere la partita ma la fortuna non è girata dalla sua parte. 

Avanza Krajinovic, numero 2 del seeding, così come la testa di serie numero 1, il kazako Andrey Golubev, che si è sbarazzato facilmente del francese Laurent Lokoli lasciandogli un solo game in tutta la partita.

E' caduta la testa di serie numero 5, l'olandese Thiemo De Bakker, e anche la numero 4 con lo spagnolo Albert Montanes che ha dovuto ritirarsi per un problema al dito.

Vi proponiamo una ricca fotogallery della prima giornata della Capri Watch Cup curata da Pierfrancesco Accardo per CalcioNapoli24.it.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top