Pugilato, la napoletana Irma Testa è la nuova campionessa del mondo: "A Napoli sono metà azzurri e metà della Juventus"

Le Interviste  
Irma TestaIrma Testa

Irma Testa ha vinto l'oro ai campionati del mondo di pugilato, ecco alcune parole della sportiva napoletana che ha parlato anche di calcio

Ultime notizie - La napoletana Irma Testa, campionessa mondiale di pugilato, ieri ha vinto la medaglia d’oro a New Delhi. 

Intervista Irma Testa

Ecco le dichiarazioni dell'atleta 25enne nata a Torre Annunziata, riportate dalla Gazzetta dello Sport:

"Picchiare contro i pregiudizi è l’altro modo di essere Irma. Prendete l’omosessualità: 'Le medaglie sono state il mio scudo, nello sport è ancora un tabù'. Così è diventata un’eroina per il coraggio con cui parla di ogni tema: Ho fatto coming out per i più deboli. Nessuno poteva dire nulla sulla Irma pugile. Tutti i commenti erano sulla Irma persona. E’ difficile che un calciatore si dichiara apertamente.

Se Ronaldo fosse omosessuale non sarebbe un campione per molti ragazzi ma soprattutto per molti padri. Ognuno dovrebbe vivere la propria vita in modo tranquillo senza il timore di intaccare lo status di atleta e campione. Mi sento diversa, non come omosessuale ma come essere umano. Mi sento diversa da molte persone, ma questo è il bello della nostra unicità: essere diversi. Poi dico che lo sport, ad esempio sulla parità di genere, arriva sempre primo per le conquiste sociali".

Infine un pensiero sul calcio: "Mia mamma ha la casa tappezzata in bianco e nero. Tradimento? No, ma tanto a Napoli sono metà del Napoli e metà juventini…".

Irma Testa
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top