Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il responsabile sport del PD e coautore del libro “Dare tutto, chiedere tutto” Mauro Berruto. Di seguito le sue parole: «Questa mattina è uscito in libreria il mio nuovo libro “Dare tutto, chiedere tutto” su Antonio Conte. Questo libro non è un'autobiografia, ma un'analisi, un dialogo e un confronto con l’allenatore italiano sul gesto dell’allenare in campo sportivo e non solo. Antonio Conte ha delle qualità tecniche importanti tra cui quella di leggere le partite. Questo, però, attinge principalmente alla sua professione di allenatore. Il termine per riassumere al meglio tutte le qualità di Antonio Conte è esemplarità. L’allenatore italiano è sempre in prima fila ed è molto esigente con i giocatori e prima ancora con se stesso. Lo dimostra la sua storia soprattutto per l’impatto che ha avuto nelle prime stagioni in cui è approdato in una squadra. Lui riesce in pochissimo tempo ad avere un impatto pazzesco. Ho avuto il piacere di conversare con lui e di conoscerlo più da vicino, anche nei dettagli della sua vita. Noi lavoriamo su questo libro da un anno, quindi prima che lui venisse a Napoli. Ho scoperto una persona curiosa e che mette quell’aspetto prima di tutto il resto, a sé stesso e alle sue energie. Antonio Conte è una bella apologia della fatica come valore, il motto con cui si è presentato a Napoli è la dimostrazione. In tempi come questi di uomini come lui ce n'è bisogno. Mi auguro che resti a Napoli, ma con lui non ne ho parlato»