L'edizione odierna del Corriere dello Sport, a firma del collega Mimmo Carratelli, lancia una simpatica ed interessante proposta alla Treccani che ha recentemente sdoganato il termine sarrismo:
A Napoli e dintorni ha avuto una vasta eco l’inserimento del sarrismo nell’Enciclopedia Treccani, il monumento su carta all’immortalità, il pantheon di parole e persone famose e fumose, l’olimpo del genere maschile e femminile, il prontuario di modi di dire e di fare, e di mezzo c’è sempre il mare, voluminoso mondo del sapere arricchito dagli ultimi neologismi, espressioni gergali, esagerazioni linguistiche da supercalifragilistichespiralidoso a petaloso. Ma sarrismo! Dovete inserire il delaurentiismo nella Treccani. Il popolo lo vuole. E’ il fenomeno insopprimibile del nostro tempo. E’ la manna piovuta dal cielo a Napoli, è ogni scarrafone è bello a manna sua. «Riuniremo i saggi» promettono. «Dobbiamo aggiungere papponismo?» chiedono. Per carità. Il delaurentiismo non è papponismo. E’ potere illuminato. E’ Chianciano, bilancio sano. E’ Champions, è la musichetta della Champions. E’ noi siamo i suoi folgorati sulla via di Castelvolturno. «Volete dire di Damasco?» No, Damasco non gioca neanche in serie D.