Ma il Napoli era visto come meta o passaggio?

Editoriale  
Ma il Napoli era visto come meta o passaggio?

Ultime notizie SSC Napoli - Se c’era un modo per togliere attenzioni e pressioni sulla partita di domani tra Monza e Napoli, Antonio Conte c’è riuscito in pieno. Non con le tempistiche giuste, magari.

di Claudio Russo (@claudioruss)

Mai banale, mai piatto, d’altronde in sede di presentazione aveva dichiarato di dire sempre in faccia le cose: “Non cambierò il mio modo di essere, se è blu è blu, non è rosso. Se devo dire qualcosa al presidente lo sa benissimo che glielo dirò direttamente”. Ed in sala stampa, oggi, l’ha fatto eccome davanti alle telecamere che riproporranno il suo pensiero agli appassionati e ai tifosi del Napoli nel mondo certificati dalla Nielsen.

“Non rinnego nulla, ma uno poi si rende conto di alcune situazioni e non posso confermare e mantenere tutto ciò che ho detto. Dissi che il Napoli non doveva essere una squadra di passaggio e poi è avvenuto il fatto di Kvaratskhelia: in otto mesi ho capito che tante cose non si possono fare”

Non possiamo avere certezza che queste siano dichiarazioni in grado di poter aprire una breccia nel rapporto tra Conte ed il Napoli, anche se dovremmo definire il rapporto tra Conte e De Laurentiis, silente tutto l’anno se non per gli auguri delle feste, trincerato dietro una frase della presentazione: “Ha acquisito lo status da manager, non mi permetto di dire ‘a’”. Come a dire, bene o male ci finirai tu davanti alle responsabilità. Non sempre, però.

"Le cose che non si possono fare? Non c'è bisogno di sottolineare, ho già risposto"

La cessione di Khvicha Kvaratskhelia a gennaio, e la sua contemporanea ‘sostituzione’ con Noah Okafor preso l’ultimo giorno di mercato, può essere la punta di un ipotetico iceberg, perchè a memoria non si ricorda un club primo in classifica che agisce in questo modo. Dall’altro, il Napoli è anche il club che sconquassa le sue idee economiche ed in estate impegna 150 milioni di euro pur senza competizioni europee da giocare, volendo rilanciarsi con alla guida un allenatore che, dal canto suo, ha visto in Napoli l’occasione giusta per poter rilanciare se stesso dopo la grigia esperienza al Tottenham.

Al punto di poter anche ribaltare una dichiarazione della presentazione e proporla come domanda: il Napoli, per Antonio Conte, era visto come una meta o come un passaggio? Domanda che può essere posta anche alla società, per com'è la visione che si ha del gruppo squadra: l'ammortamento a bilancio del 70% del valore d'acquisto dei calciatori può essere inteso come un continuo passaggio di calciatori di un certo tipo.

Per carità, testa al Monza, ma il dubbio in testa può venire. Questione di tempistiche. Come quelle del progetto triennale finalizzato alla lotta per lo scudetto, perchè uno come Conte non si accontenta mica del piazzamento Champions. Quello era oltretutto al limite dello scontato, mica non preventivabile come detto più volte. A sentirlo oggi, è quasi buffo ed in pochi possono crederci.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top