Juve Stabia-Potenza 6-5 (d.c.r.): le Vespe passano al secondo turno dove affronteranno la Turris

Zoom  
Juve Stabia-Potenza 6-5 (d.c.r.): le Vespe passano al secondo turno dove affronteranno la Turris

 

Juve Stabia-Potenza è una sfida che mantiene sempre intatto il suo fascino e la sua storia anche se stavolta il match è valevole per il primo turno di Coppa Italia di Serie C.

 

 

I temi di Juve Stabia-Potenza: la presentazione della gara di Coppa Italia.

Entrambe le formazioni vengono da una vittoria in campionato ma entrambe quasi certamente si presenteranno al “Romeo Menti” con formazioni largamente rinnovate rispetto all’undici titolare che di solito scende in campo in campionato.

 

Per Pagliuca come per Colombo sarà l’occasione per mandare in campo diverse seconde linee o per dare minutaggio a chi gioca di meno in campionato.

 

 

Per il Potenza c’è inoltre la curiosità di vedere se sarà confermato il cambio di modulo tattico adottato da mister Colombo nell’ultima vittoriosa gara in campionato col Monterosi Tuscia. Si è passati infatti dal 3-5-2 al 4-3-3, modulo peraltro provato in estate nel pre-campionato, e quasi certamente questo modulo potrebbe essere riproposto anche in campionato.

 

I temi di Juve Stabia-Potenza.

Per la Juve Stabia, che mancherà ancora di Bentivegna che si sta allenando a parte per smaltire i postumi di un’infiammazione tendinea, sarà l’occasione per vedere all’opera i vari Vimercati, Folino, D’Amore, Maselli, Rovaglia e diversi altri che hanno giocato poco o niente nelle prime giornate.

 

 

 

Ricordiamo che la vincente di Juve Stabia-Potenza affronterà in trasferta nel secondo turno sempre ad eliminazione diretta (previsti supplementari e rigori in caso di parità al 90°) la vincente di Turris-Audace Cerignola.

 

Il direttore di gara.

La gara sarà diretta dal sig. Edoardo Gianquinto della sezione di parma che è al suo secondo anno in Serie C. I suoi assistenti saranno: Nicola Di Meo della sezione di Nichelino (assistente n.1); Vincenzo Russo della sezione di Nichelino (assistente n.2); Davide Testoni (quarto uomo) della sezione di Ciampino.

 

Formazioni ufficiali Juve Stabia-Potenza.

JUVE STABIA: (4-3-1-2): Esposito; La Rosa (1° s.t. Picardi), Folino (29° s.t. Andreoni), Vimercati, D’Amore; Erradi (25° s.t. Ruggiero), Maselli (1° s.t.s. Faccetti), Gerbo (10° s.t. Meli); Marranzino (29° s.t. Aprea); Rovaglia, Guarracino.

 

A disposizione: Signorini, Bellich, Romeo, Buglio, Piscopo, Baldi, Meli, Bachini, Candellone, Andreoni, Faccetti, Aprea, Picardi, Leone, Ruggiero.

 

Allenatore: sig. Guido Pagliuca.

 

POTENZA (4-3-3): Gasparini; Armini (35° s.t. Hadziosmanovic), Maddaloni, Hristov, Verrengia; Steffè (29° s.t. Prezioso), Mata (29° s.t. Saporiti), Candellori; Volpe, Gagliano (21° s.t. Asencio), Rossetti (21° s.t. Di Grazia).

 

A disposizione: Alastra, Galiano, Monaco, Caturano, Di Grazia, Prezioso, Sbraga, Porcino, Schiattarella, Saporiti, Asencio, Hadziosmanovic.

 

Allenatore: sig. Alberto Colombo.

 

Angoli: 8-2

 

Ammoniti: 9° Vimercati (J), 45° Maselli (J), 13° s.t.s. Meli (J).

 

Espulsi: 42° s.t. Tarantino (J).

 

Note: Spettatori circa 700. Nel riscaldamento un problemino occorso al portiere Alastra del Potenza fa sì che lo stesso vada in panchina. Gioca Gasparini, portiere di solito titolare per il Potenza. Concesso un minuto di recupero nel primo tempo, 6 minuti nel secondo tempo.

 

PRIMO TEMPO LIVE JUVE STABIA-POTENZA.

3° Uscita del portiere della Juve Stabia, Matteo Esposito su Volpe del Potenza che risulta tramortito per qualche istante ma si riprende dopo un brutto impatto.

 

9° Ammonito Vimercati della Juve Stabia per fallo su Gagliano a centrocampo.

12° Potenza vicinissimo al gol e miracolo di Esposito. Angolo battuto dalla destra da Steffè, colpo di testa di Maddaloni e grande parata di Esposito che blocca la sfera colpita da distanza ravvicinata quasi sulla linea di porta.

 

 

 

22° Gara molto equilibrata finora nonostante il Potenza presenti qualche titolare in più in mezzo al campo rispetto alla Juve Stabia. Possesso palla superiore per i lucani con una sola vera occasione finora creata: la grande parata di Esposito al minuto 12.

 

29° Occasionissima anche per la Juve Stabia: Gerbo entra in area di rigore dalla sinistra e di esterno destro mette una bellissima palla al centro su cui non arrivano sia Erradi che Vimercati e in terza battuta La Rosa clamorosamente a pochi passi dalla linea di porta quasi a botta sicura.

 

35° Volpe dalla sinistra fa partire un bel filtrante in area su cui non si fa trovare pronto alcun compagno di reparto del Potenza.

 

38° La noia del gioco stagnante del match viene interrotta dal tiro di Armini, dai 35 metri che termina molto alto sulla traversa.

 

39° Guarracino, ottima azione, si invola e tenta il pallonetto su Gasparini che termina alto sulla traversa ignorando colpevolmente Rovaglia che era tutto solo al centro in posizione migliore.

 

45° Ammonito Maselli per la Juve Stabia.

 

46° Finisce il primo tempo al Menti dopo un minuto di recupero con uno 0-0 giusto in una gara dai pochi contenuti tecnici e molto equlibrata. Squadre in campo con atteggiamento tattico speculare con tre sole grandi occasioni: il colpo di testa ravvicinato di Maddaloni al 12° per il Potenza e per la Juve Stabia il il cross di Gerbo non sfruttato sotto misura da Vimercati ed Erradi e il pallonetto di Guarracino alto sulla traversa con Rovaglia ignorato nonostante fosse meglio piazzato al centro dell’area di rigore.

 

SECONDO TEMPO LIVE JUVE STABIA-POTENZA.

1° Gran tiro di Gerbo dal vertice sinistro dell’area di rigore, di pochissimo alto sulla traversa.

 

7° Potenza in vantaggio: su punizione, per presunto fallo di Maselli che probabilmente non c’era al limite dell’area, gran tiro di sinistro a giro di Gagliano che si insacca alla destra del portiere Esposito e lucani in vantaggio.

 

17° Volpe si libera bene al limite dell’area e fa partire un tiro che va di poco oltre la traversa.

 

19° Da angolo battuto dalla sinistra va al tiro Maselli di destro per la Juve Stabia con palla che termina sul fondo.

 

23° Juve Stabia in gol ma l’arbitro annulla per fuorigioco: da Maselli ottimo passaggio filtrante per Rovaglia che tutto solo batte Gasparini ma è off-side.

 

27° Discesa di Armini sull’out di destro e tiro in diagonale che non va lontano dalla porta difesa da Esposito.

 

32° Su angolo battuto dalla destra, irrompe Meli con un bel colpo di testa che termina di poco fuori sul fondo.

 

42° Espulso Nazzareno Tarantino, vice di Pagliuca, per proteste dalla panchina.

 

45° Occasionissima ancora per la Juve Stabia: cross dalla destra perfetto di Andreoni per la testa di Meli che colpisce bene e si supera Gasparini mettendo in angolo.

 

47° GGGGOOOLLLLL DELLA JUVE STABIA: al termine di un’azione corale delle vespe sugli sviluppi del settimo angolo battuto, D’Amore in area dalla sinistra fa partire un bel diagonale che batte Gasparini per l’1-1 delle Vespe.

 

51° Finisce 1-1 si va ai supplementari, dopo il pareggio meritatissimo di D’Amore e un finale tambureggiante delle Vespe.

 

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE LIVE JUVE STABIA-POTENZA.

4° Ammonito Candellori per il Potenza per fallo su Maselli.

 

9° Potenza di nuovo in vantaggio: pasticciaccio tra Picardi e il portiere Esposito che perde la sfera e per Asencio è un gioco da ragazzi mettere in gol per il 2-1 a porta vuota.

 

12° Di Grazia si libera bene al limite dell’area e fa partire un diagonale che viene parato da Esposito.

 

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE JUVE STABIA-POTENZA

 

3° GGGGGOOLLLLL DELLA JUVE STABIA: gran gol di Picardi che raccoglie una punizione battuta dalla sinistra e si fa trovare pronto alla deviazione di piatto in rete rifacendosi così del brutto errore commesso con Esposito pochi minuti prima.

 

8° Aprea, giovane della Juve Stabia, semina il panico nella difesa potentina che ora schiera tanti titolari in campo e viene fermato in extremis dal portiere Gasparini in uscita.

 

10° Occasione per il Potenza: un rimpallo fortunato fa terminare la sfera ad Asencio che si invola verso Esposito ma mette incredibilmente la palla sul fondo a lato.

 

13° Ammonito Meli per la Juve Stabia.

 

16° Termina anche il secondo tempo supplementare sul 2-2, si va ai rigori. Da notare che nella Juve Stabia hanno giocato Aprea e faccetti, giocatori della Primavera, e che Guarracino ha indossato con oggi la fascia di capitano in tutte le categorie con la maglia gialloblè.

 

CALCI DI RIGORE LIVE JUVE STABIA-POTENZA.

I rigori si tirano sotto la Curva Sud.

 

Di Grazia (P), gol con scavetto.

 

Meli (J) gol.

 

Saporiti (P) gol.

 

Rovaglia (J), parato.

 

Asencio (P) gol.

 

D’Amore (J) gol.

 

Volpe (P) altissimo sulla traversa.

 

Faccetti (J) gol.

Maddaloni (P) traversa.

 

Guarracino (J) gol vittoria per le Vespe. La Juve Stabia passa al secondo turno battendo ai rigori il Potenza 6-5.

 

Al termine del match sono intervenuti in sala stampa il tecnico della Juve Stabia, Guido Pagliuca, e quello del Potenza, Alberto Colombo.

Pagliuca: “Avevo detto ieri che avrei fatto giocare tutti quelli che non avevano giocato finora. Un grande gruppo che si merita questo. È il coronamento di un grande lavoro fatto. Sarei stato contento dei miei ragazzi anche perdendo. Marranzino ci potrebbe servire anche domenica. Anche Meli ha fatto una gran partita. Sono tutti ragazzi che fanno fatto bene e faranno bene nel nostro percorso con grande umiltà”.

Colombo: “Il gap dal punto di vista dell’età che doveva essere a favore del Potenza non ha fruttato quando potevamo far valere la diversità di età e non si è praticamente visto in campo stasera. Lì siamo mancati e ciò determina che dobbiamo renderci conto che le cose bisogna volerle fortemente”.

 

A cura di Natale Giusti.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top