Infortuni Napoli, che differenza con l'anno scorso: il confronto con i numeri dello staff di Conte | FOCUS

Zoom  
Staff Conte NapoliStaff Conte Napoli

Infortuni Napoli 2024/25, il grande lavoro dello staff di Antonio Conte nella preparazione estiva è riscontrabile anche nel confronto con l'annata 23/24

Notizie Napoli calcio. I risultati del Napoli di Antonio Conte sono sotto gli occhi di tutti: 38 punti raccolti in 17 partite di Serie A, con la miglior difesa dei top-5 campionati d'Europa. Numeri straordinari che, se paragonati con quelli della prima metà della passata stagione, sembrano allontanare di ere geologiche le delusioni della nefasta annata appena trascorsa.

L'avvento di Conte ha dato una scossa a tutto l'ambiente: dal presidente ai tifosi, l'entusiasmo è tornato prepotentemente a serpeggiare tra i colori azzurri. Certamente c'è ancora tanto lavoro da fare ed i margini di miglioramento sono ampissimi, ma quando siamo quasi giunti al termine del girone d'andata si possono iniziarare a tracciare anche i primi bilanci. 

Infortuni Napoli 2024/25, il confronto con l'anno precedente

Oltre alla ovvietà di classifica e risultati, con Conte è cambiata soprattutto la modalità di lavoro. A partire dai ritiri, infatti, abbiamo visto una squadra lavorare tanto sui carichi, con un'attenzione ossessiva sulla tenuta fisica: dall'aerobica fino all'alimentazione, punto cardine dello staff del tecnico salentino.

Proprio il peso dello staff viene spesso dimenticato: dietro al "condottiero" Conte c'è un'equipe di primissimo ordine che sta facendo la differenza lavorando "dietro le quinte".  

Il confronto sul tema infortuni nella prima metà di stagione è infatti impietoso. Di seguito il report degli infortuni, sia muscolari che traumatici, del Napoli alla 19^ giornata del campionato 2023/24 (tra parentesi il numero della giornata saltata): 

  • Meret (19^ giornata) infortunio muscolare
  • Gollini (3-4-5-6-7-8) infortunio alla mano
  • Rrahmani (5-6-7-8) infortunio muscolare
  • Natan (18-19) problema alla spalla
  • Juan Jesus (5-6-7-8-9-10) infortunio bicipite femorale
  • Olivera (14-15-16-17-18-19) problema al ginocchio
  • Mario Rui (13-14-15) infortunio alla coscia
  • Anguissa (9-10) infortunio bicipite femorale
  • Elmas (16-17-18) problema bicipite femorale
  • Kvaratskhelia (1) affaticamento muscolare
  • Osimhen (9-10-11-12) infortunio bicipite femorale

Una lista praticamente interminabile che mise sul banco degli imputati, a giusta ragione, la preparazione estiva curata dallo staff di Rudi Garcia. Al netto degli infortuni di natura traumatica, che di certo non possono essere additati al lavoro dei preparatori, furono però innumerevoli i problemi muscolari (in particolare quelli relativi ai bicipiti femorali).

Tutt'altra musica in questa stagione, con lo staff di Conte che sin dall'estate ha lavorato tantissimo sulla prevenzione degli infortuni muscolari. Ecco, ad oggi, quelli che sono stati gli stop forzati per i calciatori del Napoli nella stagione 2024/25

  • Meret (6-7-8) problema agli adduttori
  • Buongiorno (1- 17-18-19) frattura vertebre lombari
  • Mazzocchi (14-15-16) Lesione muscolare polpaccio
  • Lobotka (8-9-10-11) problema alla coscia
  • Kvaratskhelia (16) lesione di basso grado del legamento collaterale mediale

Rispetto alla prima tabella mancano ancora le ultime due giornate del girone d'andata, ma il confronto è impietoso: merito di uno staff, quello scelto da Antonio Conte, che sta facendo la differenza. Ogni tanto è giusto ricordarlo. 

Staff Napoli Conte
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top