Quarantena, contratti e stadi: per Gravina e la FIGC ci sono ancora cinque ostacoli da superare

Serie A  
Quarantena, contratti e stadi: per Gravina e la FIGC ci sono ancora cinque ostacoli da superare

Coronavirus - Quarantena, contratti e stadi, tante questioni da risolvere per Gravina della FIGC

Serie A - Gabriele Gravina deve essersi sentito, durante il lockdown, un uomo solo con la canna da pesca in mano, circondato da nemici insospettabili. Inizia così il lungo focus del Corriere dello Sport:

“Ci sono ancora cinque ostacoli da superare per far sì che questo successo non diventi una vittoria di Pirro.

  1. La quarantena di 14 giorni: Gravina lavorerà ai fianchi dell'Esecutivo, ma non è scontato che riesca a sciogliere il nodo.
  2. Su playoff, playout e cristallizzazione della classifica c'è scetticismo: il Consiglio Federale dell’8 giugno sarà decisivo, a Gravina il compito di convincere le leghe che non esistono alternative.
  3. Bisogna finire prima di settembre: non si può andare oltre l'estate, il 12 settembre al massimo partirà la nuova stagione. 
  4. Il 30 giugno vanno a scadenza diversi contratti, oltre ai prestiti: servirebbe un accordo per allungarli. Rischiamo il caos, con calciatori che possono rifiutarsi di giocare dal 1 luglio.
  5. Il pubblico: Gravina vorrebbe la capienza ridotta (il 10-15%), ma sa che non conviene tirare la corda con il governo”
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top