Tornare indietro non si può, guardare troppo avanti è vietato. E Luciano Spalletti punta tutto sul presente, come racconta il Corriere dello Sport.
Il suo Napoli ha lanciato un altro segnale forte e chiaro, come racconta l'edizione odierna del quotidiano:
"Dopo quello di una settimana fa contro il Sassuolo, per far capire che il campionato non è ritenuto finito da nessuno con il crollo di Empoli. Pure il fatto che alla vigilia della sfida di Torino sia stato il resto dello staff tecnico a presentarsi in conferenza stampa va inteso come un tributo a chi condivide con lui gli sforzi quotidiani, niente di diverso. Quindi testa al presente, il futuro può attendere, Spalletti su questo è chiaro
Il Napoli torna da Torino con una vittoria per certi versi anche più importante rispetto a quella con il Sassuolo, niente goleade ma uno 0-1 figlio anche della sofferenza e per questo più significativo"
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli
Marcatore: st. 28′ Fabian Ruiz (N)
Ammoniti: st. 7′ Mertens (N), 10′ Vojvoda (T), 11′ Lozano (T), 34′ Singo (T), 45’+6 Elmas (N)
Torino (3-4-2-1): Berisha; Izzo (dal 25′ st. Djidji), Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci (dal 20′ st. Linetty), Mandragora (dal 20′ st. Pobega), Vojvoda (dal 20′ st. Ansaldi); Praet, Brekalo (dal 36′ st. Pellegri); Belotti. A disposizione. Milinkovic-Savic, Gemello, Zima, Aina, Seck, Pjaca. Allenatore. Juric.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (dal 32′ st. Lobotka), Anguissa; Lozano (dal 22′ st. Politano), Mertens (dal 22′ st. Zielinski), Insigne (dal 32′ st. Elmas); Osimhen (dal 45’+2 st. Petagna). A disposizione: Meret, Zanoli, Malcuit, Juan Jesus, Tuanzebe, Demme, Ounas. Allenatore: Spalletti.
Arbitro: Prontera di Bologna. Assistenti: Liberti-Del Giovane. IV Uomo: Baroni. Var: Irrati. AVAR: Zufferli