Pecci: "Lobotka conosce i pericoli del suo mestiere, Ricci è uno di quelli che sente un fruscio e va a terra! Sullo scudetto..."

Rassegna Stampa  
Pecci: Lobotka conosce i pericoli del suo mestiere, Ricci è uno di quelli che sente un fruscio e va a terra! Sullo scudetto...

Eraldo Pecci, ex calciatore del Napoli, ha rilasciato un'intervista a Il Mattino.

Pecci, tanti bei centrocampisti in campo domenica?

«Vero. Quello più bravo di tutti è Lobotka: è un leader, ha comportamenti da uomo vero. È uno che sa bene quanto sia delicato il suo ruolo: in quella zona del campo se perdi palla, gli altri vanno dritto in porta. Allora lui che fa? Le cose più semplici. Perché conosce i pericoli del suo mestiere e se si spezza la catena nel punto dove sta lui, va tutto a rotoli»

Nel Toro c'è Ricci. Tutti lo vogliono?

«Forte, giusto. Ma fa parte di quella categoria di calciatori moderni che non sta mai in piedi. Che si lascia sempre andare appena sente un fruscio anche leggero. I giocatori con carattere non si buttano mai a terra. Diego, per tornare sempre a lui, non lo faceva neppure se il fallo lo subiva»

Il Napoli in testa alla classifica può vincere lo scudetto?

«Prima o poi questo gruppo vedrà andare in fuga qualcuno. E io credo che saranno Napoli e Inter a staccarsi dalle altre. Con una variabile: l'Atalanta»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top