"A volte fa scelte strane", Mertens-Spalletti storie tese: rapporto da definire per il futuro

Rassegna Stampa  
Spalletti MertensSpalletti Mertens

Mertens Spalletti, sintesi del rapporto tra allenatore e centravanti del Napoli che in stagione hanno vissuto momenti anche di tensione per alcune scelte

Notizie Napoli calcio. Mertens e Spalletti, storia di una stagione in chiaroscuro tra i due. Ne parla l'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, che analizza come i punti di vista (anche sullo Scudetto) di tecnico e centravanti non sempre siano stati sulla stessa lunghezza d'onda. 

Mertens e Spalletti

Mertens-Spalletti, rapporto da definire

Della stagione vissuta da Mertens e Spalletti, il quotidiano analizza alcuni punti salienti sia dal punto di vista tattico che comunicativo: 

Mertens dopo la partita contro il Sassuolo ha vissuto il dibattito a distanza con Spalletti. Uno scontro tra due scuole di pensiero: da una parte il dispiacere per il sogno sfumato in linea con i sentimenti della piazza, dall’altra il valore della qualificazione in Champions League. 

Spalletti ad Empoli ha raccontato di aver dato il suo parere positivo nei confronti con De Laurentiis per il rinnovo di Mertens. È consapevole del suo spessore tecnico e di personalità ma anche del peso delle scelte che vedono Mertens protagonista. A San Siro gli preferì Petagna e le parole di Mertens: «A volte fa scelte strane» vanno messe nell’archivio di un rapporto teso, probabilmente da definire in vista del futuro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top