Gazzetta su Mertens: "Al limite della simulazione sul rigore! Cade platealmente, il VAR non se la sente di correggere l'arbitro Massa"

Rassegna Stampa  
Dries Mertens, attaccante belga del NapoliDries Mertens, attaccante belga del Napoli

Al 40’ di Fiorentina-Napoli, l'arbitro Massa concede un calcio di rigore al Napoli: Mertens cade a terra, a contatto con Castrovilli, Massa è in ottima posizione e non ha alcuna esitazione a indicare il dischetto. Però le cose stanno diversamente, come racconta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport.

Mertens al limite della simulazione

"Dalle immagini sembra proprio che il giocatore viola faccia in tempo a ritrarre il piede e il contatto – ma se c’è stato si sono appena sfiorati – sia più Mertens a cercarlo lasciandosi cadere platealmente, al limite della simulazione. La domanda che nei secondi successivi si fanno tutti è sempre la solita: perché stavolta Valeri non suggerisce al collega di rivedere l’episodio? Proviamo a dare una risposta: Massa decide senza esitazioni e in questo modo complica la vita a Valeri, che a quel punto, ed evidentemente in assenza di immagini inequivocabili, non se la sente di correggere il collega. Probabilmente è anche una procedura corretta, ma lascia la sensazione che sia una decisione profondamente sbagliata"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top