CorSport critica Gattuso: il secondo tempo del Napoli è in nove dietro la linea della palla e preghiera a Osimhen

Rassegna Stampa  
CorSport critica Gattuso: il secondo tempo del Napoli è in nove dietro la linea della palla e preghiera a Osimhen

Non è piaciuto l'atteggiamento della squadra di Gattuso

CALCIO NAPOLI - L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha analizzato il pareggio che ha costretto il Napoli a lasciare, per ora, la zona Champions. Secondo il quotidiano, anche l'atteggiamento della squadra ha pesato sul risultato finale.

Osimhen ancora in gol: tutti i numeri del nigeriano col Cagliari, il focus
Victor Osimhen

NAPOLI-CAGLIARI: IL COMMENTO DEL CORRIERE DELLO SPORT

Il quotidiano scrive sul pareggio: "Il Napoli sceglie di complicarsi ulteriormente la vita, quasi volesse riempirla di pathos, e si butta via: in un secondo tempo carico d’ansia, con il Cagliari che si sistema in mezzo al campo e lascia che a guidarlo fosse uno straordinario Nainggolan, l’unica soluzione per provare a non bruciare quei cinquanta milioni di euro che pioverebbero con la Champions League è la difesa, nove uomini dietro la linea della palla, e poi una preghiera a Osimhen. Ma il cero, prima che che le smorfie e il terrore rappresentino l’espressione dolente d’una squadra smarrita d’ogni codice, il Napoli dovrebbe accenderlo a Meret (43' st), che tenta disperatamente di sistemare la manona destra su quell’Europa pesante come l’oro con un colpo di reni d’altri tempi che demolisce la girata di Pavoletti". 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top