CorSera - Il bicchiere per Gattuso è pieno, ma bisogna capire i motivi dello sciopero degli azzurri dopo 25 minuti di Samp-Napoli

Rassegna Stampa  
CorSera - Il bicchiere per Gattuso è pieno, ma bisogna capire i motivi dello sciopero degli azzurri dopo 25 minuti di Samp-Napoli

Secondo l'edizione di oggi del Corriere della Sera, il Napoli non si ferma più. Terza vittoria, seconda consecutiva in campionato. Stavolta però con il fiatone e grazie alla panchina lunga e ricca. Nel momento della disperazione e quando Marassi esulta per la doppia rimonta della Sampdoria, da 0-2 a 2-2, il primo acuto italiano di Diego Demme fa felice Gattuso dentro una partita nevrotica, spigolosa, polemica. Mertens poi la chiude all’ultimo respiro: guarda caso due giocatori entrati nel momento del bisogno.

Sei gol, due annullati, altrettanti pali, un paio di risse in campo e i cori contro i napoletani da parte della curva doriana. C’è di tutto un po’. Se il risultato è quello che conta, il bicchiere di Ringhio è pieno. Il Napoli aggancia Verona e Bologna e si porta a due punti dall’Europa League. Il peggio sembrerebbe alle spalle. Resta da capire i motivi dello sciopero degli azzurri (stavolta vestiti di verde militare) dopo 25 minuti di grande calcio e la sofferenza dentro la lunga zona grigia sino alla rete decisiva di Demme. Per la Samp, che Ranieri ha risollevato, la corsa non è facile: la classifica è precaria (più 4 sulla zona rossa) e la società di Ferrero (contestato dagli ultrà) in vendita. Il mare, davanti alla Genova blucerchiata, è agitato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top