De Canio: "Raspadori non è inferiore a Neres, Conte non deve gestire le tre competizione come Inzaghi"

Le Interviste  
De Canio: Raspadori non è inferiore a Neres, Conte non deve gestire le tre competizione come Inzaghi

Il commento sul Napoli

Ultimissime Calcio Napoli - Gigi De Canio è intervenuto a Febbre a 90, su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni:

“La speranza di un finale di campionato tutto azzurro è legittima, finora ha regnato l’equilibrio, chi sbaglia avrà sempre meno possibilità di recuperare terreno. Non ci sono partite scontate, il Venezia occupa una posizione di classifica difficile, a Bergamo ha strappato il pareggio, l’Udinese ha pareggiato a Roma con la Lazio e anche a Napoli ha strappato un punto, ogni gara ha la sua importanza e gli episodi sono più importanti del valore assoluto di una singola squadra.

L’Inter è da sempre favorita per l’organico,  per valori tecnici: i nerazzurri hanno una rosa competitiva che consente ad Inzaghi di gestire al meglio tre competizioni, cosa che ovviamente Conte non può fare. Abbiamo visto come la sorte abbia falcidiato il Napoli in un settore specifico ed i risultati non siano arrivati, d’altronde anche l’Inter ha avuto una serie di infortuni. Questi sono gli episodi che possono incidere in una stagione, bisogna essere in definitiva bravi e fortunati. 

L’Atalanta ha pareggiato con Cagliari e Venezia e poi ha demolito la Juve a casa sua, certo domenica ha lo scontro diretto con l’Inter, per il Napoli sarebbe meglio un pareggio, ma a mio avviso Conte e Gasperini penseranno solo a vincere il maggior numero di partite, senza pensare alle altre. 

Gilmour e Lobotka insieme? L’allenatore conosce meglio di chiunque altro i suoi giocatori e la loro condizione, Conte sa perfettamente cosa possa dargli lo scozzese, vive con loro la quotidianità, peraltro ha anche una particolare esperienza nel ruolo da ex centrocampista, capisce chi è più indietro rispetto ad un altro. Tutti pensavano che senza Anguissa avrebbe giocato Billing, Gilmour magari ha meno fisicità, ma più geometria e tecnica del danese e quindi riesce a dare alla squadra qualcosa in più dal punto di vista qualitativo. 

Raspadori? Non è inferiore a Neres in termini di qualità, è solo diverso tatticamente. Nell’interpretazione del suo ruolo naturale che è quello di punta, Raspadori costituisce la soluzione alle problematiche che ci sono state nel Napoli. Questo denota la duttilità del giocatore ma soprattutto di Conte, che non si è giustamente voluto privare di un calciatore validissimo come lui, peraltro pagato anche 40 milioni di euro dal club. Bisognava sfruttare l’occasione e il ragazzo l’ha fatto, dimostrando qualità, serietà e senso di appartenenza.

Quando sono arrivato ad allenare in Serie A, mi sono confrontato con grandi colleghi di altri sport, da Velasco a Tanjevic, a Rudic, e Julio Velasco dice una cosa verissima: migliorando il singolo, in ogni modo, il gruppo cresce e la squadra ha i migliori risultati. Quindi, nella logica del “noi”, conta anche l'”io”. Pensate a Spinazzola, a Raspadori, che migliorano costantemente lavorando al top, Raspadori, e quando sono chiamati ad esprimere se stessi riescono a dare alla squadra quello di cui ha bisogno”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    64

    29
    19
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    61

    29
    18
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    29
    17
    7
    5
  • logo BolognaBolognaCL

    53

    29
    14
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    52

    29
    13
    13
    3
  • logo LazioLazioECL

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo RomaRoma

    49

    29
    14
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    48

    29
    14
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    29
    13
    8
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    29
    11
    7
    11
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    29
    8
    11
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    29

    29
    7
    8
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    29

    29
    9
    2
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    26

    29
    6
    8
    15
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    29
    6
    7
    16
  • 17º

    logo ParmaParma

    25

    29
    5
    10
    14
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    22

    29
    4
    10
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    29
    3
    11
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    29
    2
    9
    18
Back To Top