Caira: "Il Napoli ha trovato il nuovo Hamsik. Intanto c'è una brutta notizia, fa riflettere"

Le Interviste  
Caira: Il Napoli ha trovato il nuovo Hamsik. Intanto c'è una brutta notizia, fa riflettere

Il commento sul Napoli

Ultimissime Calcio Napoli - A "1 Football Club", programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Stefano Caira, ex direttore sportivo della Roma. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Lei è stato direttore sportivo della Roma. C’è chi dice che il Napoli di Conte sia stato un miracolo, altri che il miracolo più grande lo abbia fatto Claudio Ranieri sulla panchina della Roma. Lei cosa ne pensa?

“Assolutamente quello di Ranieri. Per come erano le condizioni quando è arrivato, possiamo tranquillamente parlare di miracolo. È qualcosa di incredibile, soprattutto nel calcio di oggi. Bisogna sempre valutare il contesto storico in cui certi risultati si ottengono, e quello che ha fatto Ranieri nel campionato di Serie A 2024/25 è veramente straordinario. Rapportato a oggi, è quasi incredibile. Ha fatto davvero tanto. Recuperare una situazione del genere, con tutte le difficoltà che ha avuto la Roma – e che tutti conosciamo – è stato qualcosa di eccezionale.”

A Napoli i festeggiamenti non sono ancora finiti, ma sembra che il rapporto tra Antonio Conte e il club sia già al capolinea. Secondo lei, perché si è arrivati a questo punto?

“Antonio Conte è una persona molto ambiziosa, meticolosa. Non è uno che vuole necessariamente essere al centro dell’attenzione, ma mette il proprio lavoro al centro di tutto, sempre. L’universo per lui, in quel momento, è la squadra in cui lavora: oggi Napoli, ieri un’altra piazza. Evidentemente, se dovesse andar via, è perché non ha trovato la condizione ideale per mettere al centro il proprio lavoro all’interno del progetto Napoli. Fare un grande lavoro un anno si può, ma come tutti sappiamo, arrivare in alto è difficile… rimanerci lo è ancora di più. Piuttosto, girerei a De Laurentiis la domanda: perché a Napoli gli allenatori vincenti, dopo aver raggiunto grandi risultati, vanno via il giorno dopo? È una domanda da fare più a De Laurentiis che a Conte o a Spalletti. Nella storia recente del Napoli, in tre anni sono arrivati due scudetti eppure gli allenatori, il giorno dopo, vanno via. Probabilmente è un tema legato alla gestione del presidente, che resta comunque uno dei più eclettici e centrati dal punto di vista manageriale. È un grande presidente, ma qualcosa nella gestione, nell’organizzazione, forse nel comportamento interno, fa riflettere.”

McTominay, che è stato eletto MVP della Serie A, le ricorda qualcuno per approccio al campionato italiano o per stile di gioco?

“Beh, se vogliamo trovare un passaggio di testimone, non solo all’interno del Napoli ma in generale nel nostro campionato, penso che ci sia una grande continuità nel ruolo di centrocampista interpretato da Hamsik. Non mi vengono in mente altri giocatori, nello stesso ruolo, che abbiano avuto questo impatto. Credo che il paragone sia assolutamente calzante: lo vedo in continuità con quanto fatto da Hamsik a Napoli.”

Come impatto al primo anno in Serie A, è stato maggiore quello di Scott McTominay o quello di Kvaratskhelia due anni fa?

“Guarda, parliamo di due ruoli diversi e di caratteristiche completamente differenti. Però, secondo me, l’impatto di McTominay è stato ancora più forte. Kvaratskhelia ruba più l’occhio, è ovvio: dribbling, scatto breve, gol spettacolari… ma McTominay, in mezzo al campo, è stato devastante. E poi ha segnato anche gol da punta vera e da fuoriclasse, come l’ultimo che ha fatto contro il Cagliari: roba da cineteca, un fisico da statua greca. Quindi sì, ti dire

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top