Il paradosso dello stakanovista: Zielinski a caccia di leadership con l'incognita rinnovo

Editoriale  
Piotr ZielinskiPiotr Zielinski

Piotr Zielinski tra rinnovo e l'ennesimo cambio di ruolo

Piotr Zielinski sta vivendo il suo quarto anno in maglia Napoli: arrivato nell'agosto 2016 all'ombra del Vesuvio, il centrocampista polacco è ancora alla ricerca della consacrazione definitiva dopo tante stagioni vissute sull'altalena delle prestazioni. Al netto del proprio score personale di 21 e 11 assist in 165 presenze collezionate da quando indossa la casacca azzurra, per il centrocampista di Zabkowice Slaskie è tempo della definitiva maturità. 

Piotr Zielinski

Zielinski e il paradosso dello stakanovista 

Nonostante il talento indiscusso dell'ex Empoli, si ha la sensazione che il ragazzo polacco debba ancora sprigionare tutte le sue reali qualità. Da quando è a Napoli, infatti, tante (se non troppe) sono state le facce della medaglia che abbiamo potuto ammirare: dalla forza della natura che punta e supera in percussione quattro uomini, al giocatore lento e impacciato che fatica a trovare la sua dimensione sul terreno di gioco generando a tratti anche irritabilità per tanta sufficienza. 

Un vero enigma che ancora non ha trovato soluzione, nonostante la fiducia ed il minutaggio sempre elevatissimo concessogli da tutti gli allenatori partenopei (da Sarri che lo ebbe anche a Empoli, fino ad Ancelotti e l'alba dell'era Gattuso). Il dato che salta agli occhi anche in questa stagione è come, nonostante i tantissimi ruoli d'impiego che non sempre gli si addicono, sia uno dei giocatori azzurri con il maggior numero di minuti: il terzo dell'intera rosa con 1814', con i soli Di Lorenzo (1904') e Fabian (1816') a superarlo. 

Un autentico stakanovista, dunque, nonostante le sue prestazioni ancora non siano costantemente convincenti. Impiegato in tutti i ruoli della mediana (anche da esterno sinistro nel tridente), il polacco ha dimostrato di trovarsi a suo agio solamente nel ruolo di mezzala sinistra. Il neo allenatore Gattuso, contro il Sassuolo, lo ha schierato proprio in quella zona di campo e Zielinski ha risposto con una prestazione (almeno nella ripresa) di alta caratuta agonistica e qualitativa: strappi, sovrapposizioni e conclusioni in una gara giocata davvero a 360°. Quello che d'altronde gli si chiede viste le spiccate doti tecniche ben al di sopra della media. 

Zielinski rinnovo: una storia infinita

Come se non bastassero le prestazioni altalenanti in attesa della definitiva consacrazione, c'è un'altra storia degna di una soap opera che si protare ormai da oltre un anno: il rinnovo. In scadenza nel 2021 come il suo connazionale Milik, è da più di 12 mesi che le parti sono a lavoro per trovare un'intesa che sembra sempre ad un passo ma che tarda a diventare ufficiale. Nelle ultime settimane c'è stato tuttavia un nuovo riavvicinamento che sembrerebbe essere quello giusto: l'accordo economico è stato trovato per 3,5 milioni a stagione fino al 2024, manca però ancora l'intesa per il valore della clausola

Una spada di Damocle questa del rinnovo (l'anno prossimo andrebbe in scadenza) che ovviamente ha turbato e non poco il polacco che già ha dimostrato di essere tutt'altro che una roccia mentalmente: l'auspicio è che il prolungamento possa essere firmato il prima possibile perchè questo Napoli, nonostante gli alti e i bassi, non può prescindere dalle giocate del classe '94. 

Il tempo adolescenziale è giunto al termine: tra leadership da trovare e rinnovo da firmare, Gattuso ha l'arduo compito di trasformare una volta per tutte questo splendido incompiuto...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top