Notizie Calcio Napoli - Il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito ieri in videoconferenza e ha approvato le linee guida sui principi di ammissibilità alle competizioni UEFA per club del 2020/21. Le linee guida riflettono il principio che l'ammissione alle competizioni UEFA per club si basi sempre sul merito sportivo.
Se una competizione nazionale viene prematuramente interrotta per motivi legittimi in conformità con le condizioni di cui sopra, la UEFA richiederebbe alla Federazione Nazionale interessata di scegliere le squadre per le competizioni UEFA per club 2020/21 in base al merito sportivo nelle competizioni nazionali 2019/20. La UEFA si riserva il diritto di rifiutare o valutare l'ammissione di qualsiasi club proposto da una federazione nazionale da una competizione nazionale anticipatamente interrotta, in particolare laddove:
La Gazzetta dello Sport analizza la possibilità che la Serie A non si concluda:
“Il primo criterio è il quoziente punti/partite: divide i punti fatti per le partite giocate. Il secondo criterio considera la classifica alla 25a giornata: perché tutti hanno giocato 25 partite.
Con il quoziente
- in Champions sarebbero qualificate: Juventus (2,42), Lazio (2,38), Inter (2,08) e Atalanta (1.92)
- In Europa League, sicure Roma (1,73) e Napoli (1,50).
Il problema è l’ultimo posto: in classifica meglio piazzato è il Milan, con il coefficiente Verona e Parma davanti (1,40), rossoneri dietro (1,38). Tenendo conto — come proporrebbe la Lega di A — dell’ultimo turno completo (il 25°), invece, cambio al 7° posto. Milan davanti con 36 punti, Verona a seguire con 35.
La settima si qualifica soltanto se non arriva la vincente della Coppa Italia: se si giocasse, e il Milan vincesse, rossoneri in Europa League, nei gruppi, Napoli ai preliminari e Verona fuori dalle coppe"