Football Benchmark - Il Napoli vale 906mln, +28% rispetto al 2023! Sette italiane nelle prime 32

Calcio Mercato  
Football Benchmark - Il Napoli vale 906mln, +28% rispetto al 2023! Sette italiane nelle prime 32

Ecco quanto vale la SSC Napoli

Ultime notizie SSC Napoli - L’ultimo report di Football Benchmark fotografa il valore delle squadre di calcio europee, ed il Napoli ha un risultato di tutto prestigio come riassunto dalla Gazzetta dello Sport.

Quanto vale il Napoli?

La Juventus resta il club italiano dal maggior valore d’impresa, a quota 1,7 miliardi, ma le milanesi si sono avvicinate parecchio, a 1,4, con il Milan (1.436 milioni) davanti all'Inter (1.424).  Per questa nona edizione dello studio “Football clubs’ valuation: The European Elite” sono stati utilizzati i bilanci societari 2021-22 e 2022-23.

Immagine

"Per la prima volta, nelle stime di Football Benchmark, una squadra (il Real Madrid) ha raggiunto i 5 miliardi di valutazione. Nessuna squadra di Serie A nella top ten, ce ne sono 7 tra le prime 32, con la cavalcata del Napoli che vale 906 milioni (+28% sul 2023), e poi Roma (604), Atalanta (467) e Lazio (445)"

Principali conclusioni del rapporto:

  • Il Manchester City FC guida la classifica per ricavi operativi totali (826 milioni di euro) ma, espandendo la prospettiva al di fuori degli otto campioni, il Real Madrid CF li ha superati con 830 milioni di euro, emergendo come leader globale nel calcio mondiale.
     
  • L'SSC Napoli ha registrato il maggiore incremento percentuale anno su anno dei ricavi (+79%), spinto dalla stagione di maggior successo della storia recente.
     
  • Dal punto di vista dei costi, l'FC Barcelona ha registrato la crescita più elevata dei costi del personale (+39% su base annua), raggiungendo i 639 milioni di euro. Al contrario, il Paris Saint-Germain FC ha ridotto i costi del personale a 634 milioni di euro (-13% su base annua), migliorando il rapporto costo del personale/ricavi dal 109% al 79%, una riduzione significativa necessaria anche in considerazione dell’introduzione dello Squad Cost Ratio incluso nella nuova normativa UEFA sulla Sostenibilità Finanziaria.
     
  • Sul fronte dei profitti, l'FC Barcelona è in testa alla classifica con profitti record (+ 304 milioni di euro), grazie a transazioni straordinarie. Queste includevano la vendita di un ulteriore 15% dei futuri diritti televisivi nazionali a Sixth Street e la vendita del 49% dei Barça Studios a Socios.com e Orpheus Media.
     
  • Oltre ai campioni di Spagna, anche Manchester City FC, SSC Napoli, FC Bayern München, Feyenoord Rotterdam e SL Benfica hanno riportato utili netti, con i campioni di Germania che hanno ottenuto risultati positivi per il 31esimo anno consecutivo.
     
  • Nonostante i miglioramenti, il Paris Saint-Germain FC ha registrato la perdita netta più alta tra i campioni in carica (-110 milioni di euro) per la seconda stagione consecutiva. Il Galatasaray SK è stato l'altro campione nazionale che ha subito una perdina netta (-49 milioni di euro).
     
  • Oltre a essere in cima alla classifica dei ricavi tra i campioni in carica, il Manchester City FC mantiene anche il primo posto nel valore di mercato della squadra (1.414 milioni di euro), secondo il Player Valuation Tool di Football Benchmark a gennaio 2024. Sono seguiti dal Paris Saint- Germain FC a 1.152 milioni di euro.
Immagine
Immagine
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top