Repubblica - Sampdoria-Napoli, Ranieri perde Ekdal e Adrien Silva: è emergenza a centrocampo

Serie A  
Sampdoria-Napoli, RanieriSampdoria-Napoli, Ranieri

Domenica 11 aprile a Genova si gioca Sampdoria-Napoli. Titolari sicuri Quagliarella e Gabbiadini, con Candreve a Damsgaard sulle fasce e Thorsby unico sicuro di un posto a centrocampo

Ultimissime notizie. Domenica 11 aprile, ore 15:00, allo stadio Marassi di Genova si gioca Sampdoria-Napoli. La Repubblica oggi in edicola fa il punto sulla situazione in casa blucerchiata, dove è recente la notizia dell'infortunio di Ekdal con la nazionale svedese. Difficile che possa recuperare contro il Napoli, ma non è detta l'ultima parola.

Sampdoria-Napoli, formazione probabile

In Sampdoria-Napoli, però, i genovesi dovranno rinunciare anche ad Adrien Silva, squalificato. Senza di lui, e probabilmente anche senza Ekdal, la Samp ha un'emergenza a centrocampo. In quella zona dovrebbe giocare, quindi, l'unico centrocampista di ruolo rimasto, cioè Thorsby. Nel 4-4-2 di Ranieri c'è bisogno di un altro centrale di centrocampo e l'allenatore della Samp potrebbe puntare su Askildsen oppure Yoshida. C’è chi avanza anche altre ipotesi, come l’utilizzo di Verre o l’accentramento di Leris. Più facile semmai pensare a Jankto alla sinistra di Thorsby, con la conferma sulle corsie laterali di Candreva e Damsgaard.

Di sicuro in attacco giocheranno Quagliarella e Gabbiadini, coppia ritrovata e collaudata, entrambi ex Napoli. Il primo si è posto come obiettivo quota 100 gol con la maglia della Samp. 

Gabbiadini e Quagliarella, Sampdoria
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top