Vaccinazione obbligatoria per chi lavora nella Sanità: stipendio sospeso a chi si rifiuta!

Rassegna Stampa  
VacciniVaccini

Il nuovo decreto legge Draghi prevede l'obbligo di vaccinazione per chiunque lavori in una struttura sanitaria: medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti amministrativi di RSA e studi privati

Ultimissime notizie Covid-19. Il nuovo decreto legge conferma la piena potestà delle Regioni di assumere misure più restrittive per le seconde case (è ancora il caso della Campania che ha vietato gli spostamenti) ed istituisce l’obbligo per chiunque lavori in una struttura sanitaria — medici, infermieri, operatori sociosanitari, farmacisti, dipendenti amministrativi di Rsa e studi privati — di vaccinarsi. Per chi rifiuta è prevista la sospensione dello stipendio per un tempo congruo all’andamento della pandemia. A rischio, in Campania, sono ben 5358 tra medici, infermieri ed operatori socio-sanitari non vaccinati.

Ad oggi il personale sanitario censito - esclusi gli amministrativi - è di 98.387 unità. Sono stati 93.029 (il 94,5%) coloro che hanno ricevuto la prima dose ed 85.516 gli immunizzati con la seconda dose (il 91%). 

Vaccino coronavirus
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top