Scontri Napoli-Eintracht, Repubblica: restano in cella tre tedeschi, prima condanna per un napoletano

Rassegna Stampa  
Scontri Napoli-Eintracht, Repubblica: restano in cella tre tedeschi, prima condanna per un napoletano

Scontri Napoli-Eintracht, arrivano le prime condanne fra tifosi tedeschi e napoletani

Ultime notizie Napoli - Ci sono svliluppi nell'inchiesta sugli scontri di Napoli-Eintracht. Le indagini sui fatti accaduti prima e dopo l’ottavo di finale di Champions League di mercoledì scorso vanno avanti per ricostruire ruoli e responsabilità di tutti i protagonisti. Intanto arriva una condanna, per due anni e mezzo, nei confronti di un napoletano che, in via Marina, aveva lanciato sassi contro il bus dei tifosi arrivati dalla Germania. Degli ultras del Napoli uno rimane in cella, due vanno ai domiciliari e un altro torna in libertà.

Come riporta Repubblica,

"Il giudizio direttissimo davanti alla giudice Anna Laura Alfano si è concluso con la condanna a due anni e sei mesi di reclusione nei confronti del 32enne Giovanni Capuozzo, arrestato in flagranza per aver tirato pietre all’indirizzo del pullman che stava riportando in albergo i tifosi tedeschi dopo gli scontri di piazza del Gesù. L’uomo, estraneo agli ambienti della tifoseria organizzata, si è difeso e potrà proporre appello contro la sentenza, intanto ha ottenuto gli arresti domiciliari.

Davanti alla gip Leda Rossetti si sono tenute invece le udienze di convalida per gli altri sette arrestati per i quali la pm Stella Castaldo, titolare dell’inchiesta con il pm Francesco De Falco e il procuratore aggiunto Sergio Amato, ha scelto di procedere con il rito ordinario.

Scontri Napoli-Eintracht

Restano in carcere i tre tifosi tedeschi arrestati dalla Digos: un operaio, un manager e un ingegnere, tutti incensurati. Nessuno di loro vive a Francoforte, alle domande della gip hanno risposto respingendo le accuse e sostenendo di essere venuti a Napoli senza biglietto per la partita perché avevano prenotato volo e albergo subito dopo il sorteggio. Per due di questi, coinvolti negli scontri di piazza del Gesù, viene confermata l’accusa di devastazione ed esclusa quella di lesioni. Il terzo rispondeva di resistenza per gli incidenti avvenuti sul lungomare dopo la partita.

Per quanto riguarda gli ultras del Napoli, difesi dall’avvocato Emilio Coppola, la giudice Rossetti non ha convalidato l’arresto nei confronti del tifoso napoletano Diodato Di Natale, che torna in libertà. Vanno ai domiciliari Diego Iaquinangelo e Antonio Orefice, indagati nel filone sui tafferugli di piazza del Gesù. Rimane in carcere Nicola Verolla, accusato di resistenza e arrestato in flagranza per l’episodio avvenuto in via Chiatamone al termine della partita".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top