Napoli, due campanelli d'allarme: ennesimo calo atletico e troppi problemi difensivi

Rassegna Stampa  
Napoli, due campanelli d'allarme: ennesimo calo atletico e troppi problemi difensivi

I problemi del Napoli analizzati da Repubblica

Ultime notizie. Oggi sull'edizione napoletana del quotidiano La Repubblica si mettono in evidenza i problemi del Napoli emersi nella trasferta di Champions a Madrid. Repubblica parla di due campanelli d'allarme: la fragilità della difesa e l'ennesimo calo fisico della squadra.

Sebbene il discorso qualificazione sia ancora in piedi, Repubblica fa notare come gli azzurri abbiano di nuovo concluso la gara sulle gambe, come era già successo a Bergamo. Si tratta quindi del secondo calo fisico consecutivo e questo fa sospettare che "qualcosa non abbia funzionato nella preparazione di Garcia".

E poi c'è il discorso fase difensiva: il Napoli ha subito già 14 gol in Serie A e 9 gol in Europa, con la media di 1,27 gol subiti a partita: "La squadra ha pagato dazio alla illogica rivoluzione di Garcia. Ma ha avuto il suo peso pure la cessione di Kim" e Natan viene considerato troppo acerbo dal punto di vista tecnico e tattico per sostituire il difensore coreano. Ai problemi difensivi contribuiscono anche gli infortuni di Olivera e Mario Rui e il momento non brillante attraversato dal portiere Alex Meret.

Ma le responsabilità sono anche della società, come precisa Repubblica: "Il contributo di Natan, Cajuste e Lindstrom è stato infatti minimo. Mancano un centrale affidabile e un mediano, che a Mazzarri farebbero comodo a gennaio".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top