Marco D'Amore: "Napoli, che amarezza! E' finito un ciclo, non so chi se ne andrà ma..."

Rassegna Stampa fonte : Corriere del Mezzogiorno
Marco D'Amore: Napoli, che amarezza! E' finito un ciclo, non so chi se ne andrà ma...

Intervista a Marco D'Amore

Ultime Calcio Napoli -Le sette sale del cinema Metropolitan erano sold out da settimane. Tutti accorsi ieri sera per la prima de «L’Immortale» alla presenza di Marco D’Amore, regista e interprete oltre che autore del film spin off di Gomorra incentrato sulla figura di Ciro l’Immortale. Gran finale con applauso, ovazioni, richieste di selfie e tifo da stadio per l’attore che ha affrontato il pubblico con un approccio da divo alla mano.

Fra Marco e Ciro c’è un dissidio profondissimo e c’è un dissidio profondissimo anche in casa Napoli. Lei è un tifoso: come vive questo momento, da quale parte sta?

«Devo dire la verità... con grande amarezza. Questa squadra ha regalato sogni e bellezza non solo ai tifosi napoletani. E quindi assistere adesso alla fine di un ciclo, che pure ci sta, ma con un clima così triste mi dispiace. Io sono molto vicino sia alla società che ai calciatori. Mi sono permesso in questi giorni, semplicemente, di parlare da amico... Ritengo che ci sia ancora la possibilità di regalare una grande stagione. Comunque siamo alla vigilia di una qualificazione che è quasi storica per noi, ma soprattutto se sarà la fine di una grande storia d’amore ci si deve salutare con un sorriso e non a brutto muso».

Chi saluta chi?

«Secondo me è finito un ciclo nella squadra, ed è un fatto evidente. Ormai è inutile starsela a raccontare. Non ho idea se questo avrà a che fare anche con la guida tecnica. Ma sicuramente c’è una primavera di giocatori che è diventata un po’ autunno. E questo lo si respirava ormai da tempo»

D’Amore lei in questo film è uno e trino e ha raccontato che ha finito per convivere con Ciro, ci parla. Eppure Gomorra neanche voleva farlo all’inizio.

«Non lo volevo fare perché non mi sentivo all’altezza di interpretare un personaggio così radicato in un contesto violento. Devo questa opportunità alla lungimiranza di Stefano Sollima, che aveva visto un film dove recitavo a fianco del maestro Toni Servillo e lo aveva amato molto. Mi disse “vieni a fare il provino, poi vediamo’’. Ed è andata bene»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top