Covid19, Pregliasco: "Il caldo rallenta il virus, ma a fine estate tornerà con la variante Delta"

Rassegna Stampa  
Fabrizio Pregliasco virologoFabrizio Pregliasco virologo

Il virologo Fabrizio Pregliasco al Corriere della Sera: "Ok al mix vaccinale. I contagi risaliranno a fine estate come in Gran Bretagna"

Ultimissime notizie. Oggi sul Corriere della Sera un'intervista a Fabrizio Pregliascovirologo e docente dell’Università Statale di Milano, che fa il punto sulla pandemia di coronavirus in Italia.

Coronavirus Italia

Queste le parole di Pregliasco al Corriere: «Credo che ci attenda una estate abbastanza tranquilla. Il fatto di trascorrere più tempo all’aria aperta e i raggi ultravioletti che neutralizzano il virus sono due fattori che ancora una volta ci aiuteranno. Rispetto allo scorso anno abbiamo inoltre un’arma in più, i vaccini. Considerando solo gli over 12, che sono oggetto della campagna vaccinale, la percentuale della popolazione parzialmente protetta sfiora il 60%. Circa il 28% è completamente vaccinato e almeno le persone più anziane sono in una condizione molto più sicura rispetto a un anno fa. Tuttavia temo che potremo andare incontro a una situazione simile a quella che sta vivendo la Gran Bretagna, come se gli inglesi, che hanno anticipato le aperture, fossero già al secondo tempo di uno stesso film. Il fatto che la variante Delta si stia diffondendo anche in Italia in un periodo climatico favorevole sarà però per noi un vantaggio, correrà più lentamente».

Variante Delta

Quanto può influire la variante Delta sui contagi? «La variante Delta è già in Italia. Il report dell’Istituto superiore di Sanità la segnala a meno dell’1%, ma sappiamo che il dato è sottostimato perché sequenziamo ancora poco. Mi aspetto che, come è già successo nel Regno Unito e negli Stati Uniti, il ceppo Delta diventi presto dominante anche da noi. Gli studi stimano che l’ex variante indiana sia il 60% più contagiosa rispetto alla variante Alfa (inglese), che già era il 50% più contagiosa rispetto al ceppo originale. Per questo tutti dobbiamo mantenere alta la guardia. Secondo i bollettini di questi giorni ci sono circa cento mila persone positive, ma sappiamo che potrebbero essere il doppio, forse il triplo».

Vivremo una nuova ondata di contagi? «Vedremo, come dicevo, quello che sta vivendo l’Inghilterra, un colpo di coda del virus. Non sarà una nuova ondata ma un picco di risalita di infezioni lievi o asintomatiche che non porterà però al pesante incremento di ricoveri e decessi che abbiamo già vissuto perché il vaccino funziona anche con la variante Delta, seppur con una leggera perdita di efficacia. Aspettiamoci un aumento contenuto delle forme più gravi di Covid-19Mi aspetto un incremento dei contagi verso fine estate, quando la variante Delta sarà più diffusa, anche se il “liberi tutti” è ormai una realtà e per questo l’impennata potrebbe arrivare anche prima».

Astrazeneca e mix vaccinale

Come valuta la vaccinazione eterologa? «AstraZeneca è un buon vaccino. Scegliendo di cambiare il richiamo con un prodotto mRNA per gli under 60 si è voluto eliminare il rischio già minimo di trombosi nei giovani. Gli studi sull’eterologa sono solo quattro e con numeri limitati, ma tutti concludono che il mix è efficace, anche sull’esperienza di altre vaccinazioni per altre malattie infettive».

Covid vaccino
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top