Maradona lascia la panchina dei Dorados per “motivi medici”: subirà due interventi

Notizie  
Maradona lascia la panchina dei Dorados per “motivi medici”: subirà due interventi

Diego Maradona lascia la panchina della Sinaloa Dorados, squadra della seconda divisione messicana, per “motivi medici”. A quanto si è appreso l’allenatore ed ex stella del calcio, 58 anni, dovrà subire un intervento chirurgico alla spalla e uno al ginocchio. A gennaio, l’ex calciatore era stato ricoverato in Argentina a causa di un sanguinamento gastrico pochi giorni prima di tornare in Messico per la sua seconda stagione con i Dorados.

Il messaggio del club: “Insieme abbiamo stupito il mondo”

"Diego Maradona ha deciso di non continuare come capo allenatore di Dorados", ha scritto su Twitter il suo manager, Matias Morla. "Su consiglio medico dedicherà tempo alla sua salute e si sottoporrà a due interventi chirurgici: alla spalla e al ginocchio; siamo grati alla famiglia Dorados e continueremo insieme il sogno nel futuro". Il chirurgo ortopedico di Maradona, il tedesco Ochoa, all'inizio di quest'anno ha detto che l'ex calciatore necessita di protesi perché non ha praticamente più cartilagine nelle ginocchia a causa di una grave artrosi. "Insieme abbiamo stupito il mondo, abbiamo dimostrato che il calcio è tutta una questione di passione e di cuore, sarai sempre un Dorado, grazie per tutto Diego - ha twittato invece il club - Guarisci e ci vedremo presto". Nei 9 mesi in Messico, il calciatore della “mano de Dios” è riuscito a portare la sua squadra vicino alla prima divisione, persa per un pelo a favore dell'Atletico San Luis. "Ero sull'orlo della morte, per me, questo ... non è niente", aveva detto Maradona dopo aver perso le finali di Clausura 2019. "Sono solo triste per i ragazzi della squadra".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top