Trombetti: "Dopo la partita con il Parma possiamo fare alcune osservazioni, ecco quali"

Le Interviste  
Trombetti: Dopo la partita con il Parma possiamo fare alcune osservazioni, ecco quali

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto il prof. Guido Trombetti col suo editoriale:

"Dopo la partita con il Parma possiamo fare alcune osservazioni. La prima è che con l’ingresso in campo di Lukaku è finalmente cominciata, davvero, l’Era di Antonio Conte al Napoli. Abbiamo visto un giocatore di grandissima personalità che, appena entrato in campo, in modo quasi magico è diventato il leader della squadra. Ha invitato i compagni a restare calmi, riflettere, ha dato la sensazione di essere un giocare abituato a rappresentare in campo un riferimento. Un fatto molto positivo. Se ci pensate, Antonio Conte aveva organizzato una squadra, un gioco fondato sulla presenza di Lukaku. Anche lo stesso Raspadori era chiamato ad andare incontro alla palla, come se ci fosse Lukaku. È per questo che è stato automatico trovarsi a suo agio, perché la squadra era già abituata alla sua presenza. Al di là del gol che ha sempre una percentuale di casualità"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top