Tarallo: "Vi spiego la differenza tra portieri e portiere"

Le Interviste  
Tarallo: Vi spiego la differenza tra portieri e portiere

Il preparatore dei portieri Luciano Tarallo sulla differenza dei portieri tra categorie maschili e femminili

Notizie Calcio Napoli - Il preparatore dei portieri, Luciano Tarallo è intervenuto ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso della trasmissione "Un Calcio alla Radio":

"L’altezza media delle portiere del Mondiale femminile è 1,73 m: la differenza tra portiere e portiera ci sarà sempre. Sul gol della Girelli c’è stato un evidente errore del portiere avversario. All’inizio, anche i tifosi, si sono esaltati per il grande gol però poi anche Carolina Morace si è resa conto che è stato un errore del portiere. Al gap tra uomini e donne si può ovviare con allenamenti specifici. In coordinazione ed equilibrio sono molto meglio, per quanto riguarda resistenza ed aerobica sono inferiori del 10%. Lavorerei molto sulla tecnica podalica.

C’è uno studio molto importante che evidenzia che nei campionati femminili l’errore, a tal proposito, è diminuito del 73%. Allenare le portiere è bellissime. Dovendo fare un appunto è per le società che dovrebbero mettere a disposizione degli istruttori, dei maestri che facciano questo come professione. Direi di investire di più sulla qualità del preparatore dei portieri. La preparazione di una portiera deve essere differente rispetto a quella di un portiere? Le proposte di allenamento non differiscono molto rispetto a quelle del calcio maschile, se non alla maggiore attenzione al carico. Allenare delle portiere? Mi piacerebbe. Io ero alla Casertana e durante l’anno mi chiamarono per andare al Como femminile. Rifiutai perché avevo un contratto, ma ci sarei andato volentieri".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top