Sosa: "Ricordate cosa disse Acerbi dopo Inter-Napoli? Abbiamo visto cos'è successo..."

Le Interviste  
Pampa SosaPampa Sosa

Intervista a Roberto el Pampa Sosa in vista di Napoli Roma

Roberto el Pampa Sosa ha rilasciato un'intervista a Vikonos Radio. Si è parlato del Napoli, del prossimo impegno contro la Roma e non solo.

“Napoli ed Arsenal hanno un percorso simile, sono entrambe prime in classifica a 50 punti e questo è un messaggio molto chiaro: bisogna giocare bene a calcio! Gli azzurri hanno il miglior attacco e la difesa meno battuta della Serie A, le cose non avvengono mai per caso. In un momento così negativo per il calcio italiano invito tutti a seguire il Napoli, è un modello, gioca meravigliosamente e comanda il campionato. Altrettanto dicasi per l’Arsenal, bellissimo da vedere come il solito City o anche o il Brighton del mio amico Roberto De Zerbi.

Se il campioanto continua così ci sarà una bellissima lotta per il secondo posto e la Champions. Febbraio sarà il mese della conferma, a gennaio speravamo tutti che il Napoli mantenesse i 7-8 punti sulle altre, ora siamo addirittura a +12. Certo, magari potrà esserci un incidente di percorso come accaduto ad inizio gennaio con l’Inter: poi con Samp, Juve, e Salernitana sono arrivate tre vittorie di fila e gli azzurri hanno aumentato il loro vantaggio. Ricordo le parole di Acerbi, dopo il successo sul Napoli: “se avessimo perso saremmo stati tagliati fuori dalla lotta scudetto”. E ora? Cos’ha fatto l’Inter dopo? Ha perso con Monza ed Empoli! Per cui, prima di parlare, bisogna stare attenti a ciò che si vuole dire… Gennaio sta passando agevolmente, peraltro con una facilità straordinaria di andare a rete, il Napoli dovrà solo confermarsi. D’altro canto, quandio una squadra chiude un match con il 75% di possesso palla, non vedo proprio come gli avversari, nel 25% restante, possano mai impensierirli e a creare azioni da gol.

La Roma sta vivendo un momento particolare per via della questione Zaniolo, che vuole il Milan a tutti i costi, secondo me si è creato un ambiente negativo attorno alla squadra, nonostante una classifica tutto sommato soddisfacente. Mou è un allenatore vincente, però ha una filosofia di gioco differente da quella del Napoli e l’abbiamo notato anche nella partita dell’andata. I giallorossi comunque ha ottimi giocatori, Matic è un centrocampista di livello inernazionale, ma Dybala è certamente il più forte, quello da cui dipende tutta la Roma, tant’è che il tecnico addirittura lo fa rientrare in anticipo dalle vacanze. Questa è poi la differenza con il Napoli: manca Osimhen e il Cholito fa grandi cose, manca Kvara e c’è Elmas, nessuno si accorge delle differenze. Simeone e Raspadori in panchina sono un lusso, entrambi sarebbero titolari quasi certamente in altri club. Merito della società e dell’allenatore, bravo a tenerli sempre in tensione, Spalletti li motiva con grande capacità, lo fece con me ad Udine e questa è la cosa più bella: arrivare al cuore dei calciatori nella maniera giusta.

L’imprevedibilità di Kvara può essere il grimaldello per scardinare la difesa della Roma. Il georgiano è il giocatore “diverso” della serie A, lui si è fermato solo per un infortunio o l’influenza, è quello che ti smuove i sentimenti, che ti fa sobbalzare dal divano non appena prende palla: di fronte domani avrà un avversario che proverà ad intimidirlo, la Roma farà una gara sporca, secondo me vedremo la solita squadra attendista. La partita ha certamente delle insidie, in quei 90′ bisogna stare attenti, Mou cercherà di portarla sulla fisicità. Non dimentichiamo, comunque, Osimhen, e anche Elmas è in forma, perché non sfruttare il suo momento?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top