Report, Bellavia choc: "Bilanci Inter disastro assoluto, società con capitale negativo: deve essere liquidata"

Le Interviste  
Report, Bellavia choc: Bilanci Inter disastro assoluto, società con capitale negativo: deve essere liquidata

Gian Gaetano Bellavia, noto commercialista milanese, esperto di diritto penale dell'economia, è intervenuto nel corso della trasmissione di Raitre, Report, che ha fatto luce sui segreti finanziari dell'Inter. Tuttojuve.com ha sintetizzato la sua chiacchierata con l'inviato della trasmissione Daniele Autieri:

Bellavia: "Ci sono due filiere che controllano ancora oggi l'Inter: una filiera di lussemburghesi che finiva in Cina e un'altra filiera che finisce alle Cayman".

Autieri: "In sostanza, il 68% delle azioni è nelle mani della Grand Tower, la Holding con sede in Lussemburgo che per anni non ha depositato bilanci. Il 31% in quelle della International Sports Capital, una società con sede a Milano, ma controllata dal fondo Lionrock delle isole Cayman".

Bellavia: "La caratteristica generale di questa roba qui è che le società non sono società. Sembrano società, ma sono dei marchi: non hanno capitale, non hanno contabilità, non hanno bilancio, non c'è un pubblico registro accessibile. Chi c'è dietro una società delle Cayman è impossibile saperlo".

Autieri: "Il 9 ottobre scorso, la Procura federale risponde agli avvocati dichiarando che su LionRock non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare, nemmeno in riferimento ai fatti del gennaio 2024, quando, come si legge in questo documento, il fondo che controlla il 31% dell'Inter è stato inserito nella black list delle Cayman, tra le aziende che non rispettano i requisiti per essere iscritte al registro dell'isola offshore".

Bellavia: "Sì sa che era una società che faceva un po' schifo all'epoca, nel senso che La Gazzetta dello Sport delle Cayman, la Gazzetta della Cayman, dice che la volevano radiare perchè aveva fatto irregolarità, probabilmente non pagava i 100 dollari, i 200 dollari".

Autieri: "Non era in regola nemmeno lì?".

Bellavia: "Ma no, tutta roba alla frutta. Poi magari sono arrivati gli americani e hanno messo i 200 dollari che mancavano".

Autieri: "La mancata trasparenza non è l'unica anomalia che viene ignorata dagli organismi di controllo e dalle istituzioni che rappresentano il calcio italiano. Un'altra riguarda la solvibilità finanziaria dell'Inter e l'equilibrio dei suoi bilanci".

Bellavia: "Economicamente i bilanci dell'Inter sono sempre stati un disastro assoluto. Nel '20 aveva 871 milioni di debiti e 370 milioni di ricavi, quindi più del doppio dei ricavi, quindi era impossibile risanarla con le proprie forze, quindi con i calci dei calciatori. Ma doveva solo mettere dei soldi qualcuno. E glieli hanno messi, perchè è sopravvissuta, nonostante questa situazione e nonostante che la società non abbia mai operato con un capitale".

Autieri: "Aveva capitale negativo?".

Bellavia: "Aveva capitale negativo, ma per cifre importanti. Nel 2023 163 milioni di euro sotto, adesso nel 2024, 100 milioni di euro".

Autieri: "Quindi è una società con capitale negativo?".

Bellavia: "Sì, è una società che deve essere liquidata".

Autieri: "I debiti sono fuori controllo e per far tornare i conti Zhang chiede aiuto ai capitali cinesi. Per anni sui bilanci dell'Inter compaiono partite in attivo per centinaia di milioni di euro. Sono sponsorizzazioni, molte delle quali di società vicine al gruppo Suning".

Bellavia. "Questi qua facevano agenzia di marketing, società di turismo, società di pubblicità, agenzie di viaggi, società che si occupavano di educazione per l'infanzia"

?Autieri: "E hanno messo soldi sull'Inter?".

Bellavia: "Sì, certo, hanno messo un sacco di soldi con sponsorizzazioni".

Autieri: "Di che cifre parliamo?".

Bellavia. "Per esempio, nel 2019, parliamo di 230 milioni di sponsorizzazioni su 290 milioni di ricavi".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    64

    29
    19
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    61

    29
    18
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    29
    17
    7
    5
  • logo BolognaBolognaCL

    53

    29
    14
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    52

    29
    13
    13
    3
  • logo LazioLazioECL

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo RomaRoma

    49

    29
    14
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    48

    29
    14
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    29
    13
    8
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    29
    11
    7
    11
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    29
    8
    11
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    29

    29
    7
    8
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    29

    29
    9
    2
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    26

    29
    6
    8
    15
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    29
    6
    7
    16
  • 17º

    logo ParmaParma

    25

    29
    5
    10
    14
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    22

    29
    4
    10
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    29
    3
    11
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    29
    2
    9
    18
Back To Top