È la prima volta che vince una squadra senza fuoriclasse. Avevo detto tempo fa che Conte se ne sarebbe andato, Allegri sarebbe un buon punto di inizio. Il linguaggio del campo diceva chiaramente che sarebbe stato l'anno del Napoli, il primo segnale è stato l'affare Brescianini saltato dopo le visite mediche per McTominay. Non capisco cosa debbano definire ancora De Laurentiis e Conte, è talmente chiaro che andrà via. Conte- ha detto il dirigente Enrico Fedele a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre- è salito sul pullman pensando di essere gestore ed autista, a gennaio ha capito che non era così. Oggi, dopo quanto fatto a Napoli, si è anche rilanciato. L'errore di Conte è stato fare quella dichiarazione a febbraio, in cui diceva che a Napoli alcune cose non si possono fare. Queste cose doveva dirle a gennaio, quando è andato via Kvaratskhelia. Se avesse fatto questa dichiarazione, nessuno avrebbe potuto dargli oggi dell'irriconoscente. Allegri è l'unico che dà certezza a De Laurentiis di essere un vincente: ha vinto più di Conte. De Bruyne è un giocatore di enorme spessore, De Laurentiis oramai l'ha preso e sarà un ottimo punto di partenza per il nuovo corso del Napoli. Il Napoli di Conte e le scelte di De Laurentiis dimostrano che hanno ragione i risultatisti: Conte, Allegri, Trapattoni cambiano le partite, le decidono. Questa è l'affidabilità di un allenatore, il suo curriculum! Allegri ha vinto più di Conte.Conte ha allenato una squadra buona, ha allenato la mentalità, ma ha capito forse che con De Laurentiis non può andare avanti. De Laurentiis ha i più alti meriti, è riuscito a fare cose grandi a Napoli e a tenere i conti a posto. I secondi tempi delle ultime dieci partite del Napoli sono stati tra i peggiori di sempre, eppure ha vinto. È questo che conta! De Bruyne è una strambata di De Laurentiis, che ha cambiato totalmente mentalità: mai acquistato giocatori sopra i 30 anni, ma sempre giovani da rivendere. Ora ha cambiato atteggiamento, sono convinto che De Bruyne lo abbia voluto il patron, e non Allegri o altri allenatori. Il Napoli farà sì 250-260mln di fatturato, ma si è mangiato per i costi circa 100 milioni".