Chiariello: "Perché il Napoli usa la clausola rescissoria: vi spiego una volta e per tutte"

Le Interviste  
Chiariello: Perché il Napoli usa la clausola rescissoria: vi spiego una volta e per tutte

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Umberto Chiariello”, quest’ultimo è intervenuto con il suo punto, analizzando le tematiche del giorno. Di seguito le parole di Umberto Chiariello: «Dobbiamo capirci una volta per tutte sulla terminologia giuridica applicata al calcio che crea solo problemi. Mi riferisco all’ormai famigerata e famosa clausola rescissoria. Dobbiamo fare un chiarimento, perché a Napoli la si usa? Primo, perché De Laurentiis è un precursore rispetto agli altri. Secondo, perché gli è sempre andata bene.

Perché in un contratto si inserisce una clausola rescissoria? È una cosa che vuole il procuratore, non la società. Si tratta di una tutela per il calciatore: la rescissione è per la controparte, perché finché ho un calciatore sotto contratto, lo posso vendere tranquillamente, con il suo consenso per la destinazione. Cosa fa il prezzo del calciatore? L’età, le performance e il mercato. Il Napoli con Osimhen sta aspettando che risalga il mercato e sta facendo scendere il prezzo, abbassando la clausola. È alla controparte che interessa la clausola rescissoria: questo è il punto saliente. La clausola rescissoria non è un qualcosa che si applica per tutelare la società, ma per dare la possibilità nella trattativa con il procuratore di fissare un tetto per liberare il calciatore. La clausola però è proporzionata allo stipendio del calciatore: 130 la clausola, 11 milioni di stipendio. A dover portare i 130 milioni, però, è il calciatore con il procuratore».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top