Spagna-Inghilterra: Irrati al Var per la Finale Europei

Europei  
EuropeiEuropei

Non sarà Daniele Orsato a dirigere la finale di Euro 2024. L'arbitro italiano non era tra i favoriti e poco fa è arrivata la conferma: il direttore di gara della sfida tra Spagna e Inghilterra, in programma domenica a Berlino, sarà François Letexier. Il francese, 35 anni, è un arbitro internazionale dal 2017 e ha arbitrato 65 match ufficiali UEFA in carriera, tra cui tre partite della fase a gironi dell'Europeo (Spagna-Georgia, Danimarca-Serbia e Croazia-Albania). La scorsa stagione, Letexier ha diretto dieci partite di competizioni UEFA per club nella UEFA Champions League e nella UEFA Europa League ed è stato il quarto uomo nella finale della UEFA Champions League del 2024 tra Borussia Dortmund e Real Madrid a Wembley. È stato anche l'arbitro della Supercoppa UEFA del 2023 tra Manchester City FC e Siviglia giocata in Grecia. François Letexier sarà affiancato alla finale di domenica dagli assistenti francesi Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni, mentre Szymon Marciniak (Polonia, il grande favorito della vigilia) sarà il quarto ufficiale. Il ruolo di assistente arbitrale video (VAR) è stato assegnato a Jérôme Brisard (Francia), accompagnato da Willy Delajod (Francia) e supportato da Massimiliano Irrati (Italia). Tomasz Listkiewicz (Polonia) completa la formazione come assistente arbitro di riserva.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top