Entrambe vengono da un 2-2 ma la dinamica è completamente inversa. Il Cagliari ha beffato la banda di Stramaccioni grazie ai gol di un bomber made in Barbagia che risponde al nome di Marco Sau mentre il Napoli si è impantanato sul più bello contro il Milan perdendo punti e sicurezza nei propri mezzi. Quella di lunedì è uno degli snodi principali per il campionato azzurro visto che il calendario pone un altro big match alla Juve e può dunque dare l'occasione agli uomini di Mazzarri di accorciare le distanze da Conte e soci anche se la sindrome del tennista sembra essersi presa gioco della mente e delle gambe degli azzurri. Mancherà Cavani, l'uomo della riscossa che con la sua voglia trascina un Napoli apparso talvolta più soggetto a giocate dei singoli che ad una manovra in grado di esaltare il collettivo
ATTACCO IN EMERGENZA E DUBBI SPARSI - Walter Mazzarri deve fare i conti con una non perfetta condizione fisica di molti azzurri costretti a stare ai box già dalla gara di Stoccolma. Pandev e Insigne hanno svolto differenziato tutta la settimana, ma dovrebbero esserci dall'inizio contro il Cagliari. Nel caso uno dei due dovesse partire dalla panchina, possibile l'avanzamento di Hamsik dietro la punta con l'inserimento sul centrosinistra di Blerim Dzemaili. A centrocampo ritorna Behrami dopo il turno di squalifica, a destra riconfermato Maggio mentre a sinistra c'è il ballottaggio Zuniga-Dossena. In difesa Campagnaro alza bandiera bianca, al suo posto Britos
UOMINI CONTATI IN DIFESA E INCERTEZZA VICINO SAU - Con la squalifica di Astori, il Cagliari ha una voragine in difesa visto che l'unico disponibile nel ruolo è Ariaudo che però è reduce da un brutto problema fisico e non ha recuperato a pieno regime. A centrocampo Dessena dovrebbe spuntarla su Ekdal e garantire inserimenti offensivi dietro il movimento a tutto campo di Cossu. In attacco al fianco dell'intoccabile Marco Sau salgono le quotazioni di Nenè anche se Pinilla sembra aver recuperato dal piccolo problemino fisico.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi, Pisano, Rossettini, Ariaudo, Averal, Conti, Nainggolan, Dessena, Cossu, Nenè, Sau A disp: Avramov, Perico, Casarini, Ekdal, Ibarbo, Thiago Ribeiro, Pinilla,Murru, Eriksson. All. Pulga-Lopez
NAPOLI (3-5-2): De Sanctis, Britos, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Behrami, Inler, Zuniga, Hamsik, Insigne, Pandev A disp. Rosati, Colombo, Grava, Fernandez, Aronica, Mesto, Donadel, Dossena, Dzemaili, Vargas. All. Mazzarri
ARBITRO: Giannoccaro
DIFFIDATI :Inler, Vargas,Pinilla, Dessena, Ekdal