Cammaroto: "Uno resta e uno è in uscita, la decisione di Conte su Raspadori e Simeone"

Calcio Mercato  
Cammaroto: Uno resta e uno è in uscita, la decisione di Conte su Raspadori e Simeone

Calciomercato Napoli, la decisione di Conte sul futuro di Simeone e Raspadori

Calciomercato SSC Napoli - Emanuele Cammaroto, editorialista di calciomercato per NapoliMagazine ha parlato del mercato del Napoli. In un passaggio, parla del futuro di Raspadori e Simeone:

"In attacco è in uscita Raspadori, siamo alla fine della sua esperienza al Napoli, anche per il bene del giocatore che merita spazio e qui ne sta trovando poco. Il Napoli vorrebbe 20 milioni per lasciarlo andare, potrebbe anche esserci un prestito con diritto di riscatto. Lo cerca l'Atalanta ma il Napoli non lo cede ad una rivale, vale idem per la Juve che aveva proposto uno scambio con Fagioli. Il Napoli vuole solo una cessione che consente al club di monetizzare un investimento che fu di 35 milioni. Qualche chance per la Roma, è lontana dai giochi d'alta classifica ma al momento vorrebbe un prestito secco. Rimane la pista Marsiglia del "mentore" De Zerbi.

Infine, chi rimane a Napoli è Simeone. Ha fatto bene con la Lazio. E' stato l'unico a salvarsi dal naufragio dell'Olimpico, insieme a Neres, Gilmour e Caprile. Conte lo ha blindato e l'impressione è che, al netto del poco spazio avuto, stia ritrovando smalto fisico e motivazioni importanti, è dentro il gruppo e rimarrà a Napoli. Verso l'addio invece Zerbin, cercato da Venezia ed Empoli (al Napoli piace Fazzini), mentre Folorunsho è nel mirino di nuovo della Fiorentina, che dovrà sostituire Bove, e qui potrebbero quindi entrare altre risorse nelle casse del Napoli, che a quel punto prenderebbe un centrocampista di qualità per allargare le rotazioni del tecnico partenopeo".

Simeone e Raspadori
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top