Lazio-Napoli, le statistiche: tre pareggi di fila non avvengono dall'era Benitez! Simeone e Di Lorenzo hanno un obiettivo

Zoom  
Lazio-Napoli, le statistiche: tre pareggi di fila non avvengono dall'era Benitez! Simeone e Di Lorenzo hanno un obiettivo

La Lega Serie A ha diramato dieci statistiche, gli Opta Facts, su Lazio-Napoli.

  1. Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro; in aggiunta, nelle due più recenti non ha trovato la rete e l’ultima volta che ha disputato tre gare consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno nel torneo risale al 1948.
  2. La Lazio può registrare tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95, con Zdenek Zeman in panchina, quando due delle tre arrivarono nei quarti di finale di Coppa Italia.
  3. Il Napoli ha vinto ben otto delle ultime 11 trasferte contro la Lazio in Serie A (1N, 2P): nello stesso periodo (dal 2013/14) nessun’altra formazione ha trovato così tanti successi fuori casa contro i biancocelesti (seguono Inter e Juventus a sei).
  4. Nonostante la Lazio occupi una delle prime quattro posizioni in classifica in Serie A dopo 24 gare giocate per la prima volta dal 2019/20, i biancocelesti hanno trovato il successo solo in una delle ultime cinque partite casalinghe in campionato (2N, 2P), proprio in quella più recente, contro il Monza.
  5. Dopo una serie di sette successi consecutivi in Serie A, il Napoli ha pareggiato le due partite più recenti; l’ultima volta che i partenopei hanno registrato tre pareggi di fila in campionato risale a dicembre 2014, con Rafael Benítez in panchina.
  6. La Lazio affronterà in due incontri consecutivi la prima e l’ultima squadra in classifica a inizio giornata di Serie A per la prima volta da gennaio 2022 (sconfitta contro l’Inter e successo contro la Salernitana); in generale, l’unica squadra nelle ultime 10 stagioni ad aver affrontato in due partite di fila capolista e fanalino di coda e vinto contro entrambi nella competizione è stata l'Udinese, nel dicembre 2017 (in quell’occasione contro Benevento e Inter).
  7. Napoli (nove) e Lazio (otto) sono le due squadre che hanno guadagnato più punti grazie ai gol segnati dopo il 75° minuto di gioco in avanti in questa Serie A.
  8. Mattia Zaccagni, che ha realizzato due gol e un assist nelle sue ultime tre gare casalinghe contro Napoli in Serie A, è l’unico giocatore italiano che ha segnato almeno cinque reti e servito almeno cinque assist nel torneo in corso.
  9. Giovanni Simeone è il giocatore attualmente in Serie A che ha realizzato più gol contro la Lazio in campionato: ben otto (di cui quattro in una sola partita, Hellas Verona-Lazio 4-1 del 24 ottobre 2021) in 15 confronti; tuttavia, nel corso delle ultime due stagioni, l’attaccante del Napoli ha segnato appena due reti nel torneo, mentre la più recente fuori casa nella competizione risale al 9 ottobre 2022, contro la Cremonese.
  10. Giovanni Di Lorenzo è vicino alle 200 presenze in Serie A con il Napoli (attualmente a 199): dal suo esordio con i partenopei nel 2019/20, solo Lautaro Martínez (201) ha giocato più gare nel massimo campionato italiano.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top