Le 10 cose che non sapevi su Rui Patricio: il passato da attaccante, una statua in città come i grandi della storia e la passione per lo Yoga

Rubriche  
Le 10 cose che non sapevi su Rui Patricio: il passato da attaccante, una statua in città come i grandi della storia e la passione per lo Yoga

Corteggiato dal Napoli e vicino al trasferimento in azzurro, Rui Pedro dos Santos Patrício, meglio conosciuto come Rui Patricio, ha attirato su di sè

VIDEO ALLEGATI

Corteggiato dal Napoli e vicino al trasferimento in azzurro, Rui Pedro dos Santos Patrício, meglio conosciuto come Rui Patricio, ha attirato su di sè i riflettori dei grandi club europei. Cristiano Giuntoli sta sondando la pista che porta al portoghese dello Sporting Lisbona. Il portiere lusitano ha collezionato, dal 2006 ad oggi, 296 presenze con la maglia dei Leões.

Rui Patricio al Napoli? Dieci curiosità sul portoghese dello Sporting Lisbona

1 - Conquista il terzo posto nel 2016 nella lista stilata dall'IFFHS. Si qualifica sul terzo gradino del podio nella prestigiosa classifica del premio calcistico assegnato ogni anno al miglior portiere del mondo.

2 - Il 4 agosto 2009 fu protagonista nel gol che fissò il risultato sull'1-1 contro gli olandesi del Twente nel turno preliminare di Champions League al 95º minuto, rete che permise così alla squadra di accedere agli spareggi di Champions League. (Clicca sul file in allegato per guardare il video del gol)

3 - Da giovane giocava come attaccante, fino a quando venne impiegato casualmente in porta. In quell'occasione un osservatore dello Sporting Lisbona lo visionò e decise di fargli firmare un contratto giovanile.

4 - In occasione dell'Europeo del 2016, fu l'unico calciatore portoghese ad aver disputato per intero tutte le quindici partite con la maglia della propria squadra.

5 - Sempre in occasione dell'Europeo del 2016, viste le sue ottime prestazioni, fu inserito nella formazione ideale del torneo.

6 - Al pari di un grande della storia: nel comune di Leiria, allo stadio Municipal Dr. Magalhaes Pessoas, è stata eretta una statua in suo omaggio. 

7 - Sin da giovane, dopo il cambio ruolo e l'inserimento tra i pali, una delle sue specialità è quella di parare i calci di rigore degli attaccanti avversari. 

8 - Bandiera dello Sporting Lisbona: al pari dei grandi della Serie A come Totti e Del Piero. Da ben dodici anni in prima squadra dei lusitani. Dal luglio del 2001 se si fa riferimento anche alle presenze nelle giovanili della squadra verde-bianca. 

9 - Clean sheet: su 450 partite giocate, sono ben 174 le presenze in cui l'estremo difensore non ha subito reti ed ha lasciata inviolata la propria porta. Una garanzia per il dopo Reina.

10 - Praticante assiduo di Yoga, il giocatore è amante dell'Atma Kriya Yoga, tecnica di meditazione asiatica per la cura del fisico e della mente. Nel 2016, durante il ritiro degli Europei della Nazionale portoghese, è stato raggiunto dal suo maestro spirituale.

di Simone Guadagno - Twitter: @SimoneGuadagnoo

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top