Repubblica - De Laurentiis fa crescere il brand Napoli, affari record per i 100 anni del club

Rassegna Stampa  
De LaurnetiisDe Laurnetiis

L'edizione di Repubblica analizza la crescita del Napoli di ADL:

Gli piace definirsi un visionario e da quando il core business della sua attività è diventato il calcio, nell’estate del 2004, gli è capitato in effetti più di una volta di trovarsi un passo avanti, rispetto alla concorrenza. Aurelio De Laurentiis fu infatti tra i primi a intuire le potenzialità dello stadio virtuale e negli anni successivi i fatti gli hanno dato ragione, visto che i proventi garantiti dalla cessione dei diritti televisivi sono diventati la principale fonte di entrata per i club, in particolare quelli italiani. Un’altra intuizione del presidente è stata l’autoproduzione delle maglie e di tutti i prodotti ufficiali, con la coraggiosa e col senno di poi molto indovinata rinuncia al supporto di uno sponsor tecnico. Ma il suo vero cavallo di battaglia, anche se inizialmente sfruttato poco e solamente con il tempo rivelatosi un altro colpo da maestro, è l’acquisizione in esclusiva dei diritti d’immagine dei suoi giocatori, estesa nei voluminosi contratti imposti ai tesserati azzurri.

« È una prassi che ho mutuato dal cinema», ha spiegato al proposito il produttore cinematografico. Le plusvalenze non bastano più e per tenere il passo dei top club il Napoli ha bisogno di ingegnarsi, in attesa che De Laurentiis patrimonializzi la sua società investendo anche nelle strutture: stadio e centro sportivo. Ma intanto grazie al secondo scudetto vola il merchandising azzurro, con le lunghissime file di turisti davanti agli store ufficiali. Magliette e non solo.

Già una settimana prima della conquista matematica del tricolore il presidente aveva infatti depositato la registrazione del marchio “McFratm” per ben nove categorie merceologiche: costumi, palloni,scarpe, macchinette del caffè, biancheria intima, bicchieri da birra, zaini, astucci, quaderni e persino prodotti alimentari. Un progetto nuovo e ambizioso per fare dello scozzese Scott McTominay ( eletto miglior giocatore della serie A) un eroe calcistico e vero un fenomeno fuori dal campo a 360 gradi.
L’immagine del calciatore scozzese piace davvero molto alla gente e in casa azzurra sono pronti a sfruttarla come una miniera. Idem per Kevin De Bruyne, messo nel mirino pure per la sua bravura e pure per la sua popolarità internazionale. Per la valorizzazione del brand c’è al lavoro un pool, guidato dalla figlia del patron Valentina e dal manager Tommaso Bianchini, figlio dell’allenatore di basket Valerio. Grazie al loro lavoro negli ultimi anni il fatturato del Napoli si è triplicato. Ma dietro l’angolo c’è un’altra stagione che per De Laurentiis può diventare d’oro: quella del centenario del Napoli, che sarà festeggiato il 1 agosto 2026. Il ritorno in Champions è il volano per varcare i confini nazionali e aumentare il numero di tifosi azzurri nel mondo, stimato dal presidente in 80 milioni.
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top