Le ultime notizie sulle partite Serie A e la bufera che sta scoppiando sullo stop al campionato del Governo al mondo del calcio. Serie A, porte chiuse per portare avanti la stagione o capienza ridotta al minimo con soltanto 5mila tifosi.
Arrivano aggiornamenti dall'edizione in edicola online de Il Mattino riguardo l'aumento dei contagi da Covid 19 in Italia e lo stop al campionato di Serie A o partite a porte chiuse.
Il Governo da ieri ha messo la serie A con le spalle al muro, ha chiesto alla Lega di autoridurre la capienza degli stadi, attorno ai 5mila spettatori, ben al di sotto del 50 per cento della capienza attuale. E lo ha fatto con una telefonata del premier Draghi al presidente della Figc, Gravina.
Da qui la proposta del governo: o la Lega di serie A abbassa la capienza al minimo, oppure ci sarà la chiusura degli stadi e il ritorno delle partite a porte chiuse. Una richiesta di «collaborazione» al mondo del calcio, «una forma di responsabilità» verso il Paese.
De Laurentiis ha spinto per la decisione di ridurre la capienza subito, senza attendere interventi del governo, proprio per fronteggiare l'emergenza dei contagi, sostenendo la necessità di andare incontro alla richiesta di Draghi. Ma al momento la fumata è nera, perché gli altri presidenti di serie A non sono d'accordo. Dovessero continuarsi a opporre, sarà l'esecutivo a stabilire in autonomia la soluzione migliore. E quindi Serie A a porte chiuse.
Tutte le news sul calciomercato e sul Napoli