Al di là dei sistemi di gioco, conta l’atteggiamento e Napoli e Villarreal giocano molto alte e aggressive, eavrà dato ottime indicazioni a Luciano Spalletti, sulle condizioni dei singoli e anche sugli aspetti tattici. Ne parla la Gazzetta dello Sport.
"Il Napoli soffre un po’ troppo le verticalizzazioni spagnole perché Ndombele - affiancato a Lobotka - è ottimo nell’aggressione e nella riconquista del pallone, un po’ meno a tenere la posizione e sulle marcature preventive. E così i centrali difensivi soffrono, con Ostigard che si fa notare in elevazione. In fase difensiva ottime le ripetute diagonali con interventi in scivolata, decisivi, di Mario Rui"
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo (74' Zedadka), Ostigard, Juan Jesus (61' Zanoli), Mario Rui (86' Marchisano); Ndombele (46' Gaetano), Lobotka (61' Demme); Elmas (46' Zerbin), Raspadori (74' Barba), Kvaratskhelia; Osimhen (61' Simeone). All. Spalletti
VILLARREAL (4-3-3): Reina (76' Iker Alvarez); Kiko Femenia (72' Cuenca), Albiol (76' Coquelin), Pau Torres (72' Romero), Mojica (72' Gerard Moreno); Capoue (76' Parejo), Morlanes (76' Trigueros), Baena (76' Mandi); Collado (72' Marcos Sanchez), Jackson (72' Danjuma), Yeremy Pino (76' Chukwueze). All. Setien
Arbitro: Dionisi di L'Aquila
Marcatori: 12' Capoue, 14' Osimhen, 67' Jackson, 70' Yeremi Pino, 79' Kvaratskhelia
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli