Ingaggi 'anomali': De Ceglie guadagna più di Pogba, Totti e De Rossi quanto l'intero Livorno. E c'è chi percepisce 30mila euro!

Rassegna Stampa fonte : Goal.com
Ingaggi 'anomali': De Ceglie guadagna più di Pogba, Totti e De Rossi quanto l'intero Livorno. E c'è chi percepisce 30mila euro!

Analizzando l'elenco degli ingaggi percepiti dai giocatori di Serie A, pubblicato oggi da 'La Gazzetta dello Sport', emergono diversi dati quanto meno curiosi. Incongruenze tra valore del cartellino di alcuni giocatori e ingaggio percepito, figlie anche di 'momenti storici' diversi o di accordi risalenti a diversi anni fa, saltano così all'occhio con relativa frequenza. Christian Chivu, ad esempio, percepisce all'Inter 2.1 milioni di euro: 600.000 euro in più rispetto al bolognese Diamanti ma persino un ingaggio superiore a quello dei compagni di squadra Handanovic e Javier Zanetti. A proposito di Inter, inoltre, appare evidente come dal post-Triplete ci sia stato un cambiamento di rotta parecchio deciso: Milito (5 milioni) e Cambiasso (4.5) sono gli ultimi stipendi-boom pagati da Moratti. Al terzo posto si colloca Palacio con un 'modesto' 2.6. Si parla tanto del rinnovo di Paul Pogba, ma intanto il talento francese percepisce dalla Juventus appena 1 milione di euro. Meno di De Ceglie (1.3) e Caceres (1.7), per intenderci. Nella Fiorentina, ingaggio 'monstre' per Mario Gomez, che coi suoi 4.2 milioni di euro quasi 'doppia' il secondo viola, Giuseppe Rossi (2.3). La Roma porta 'in dote' i mega-stipendi di Nicolas Burdisso (2.4 milioni) e Marco Borriello (4): cifre assurde se confrontate, ad esempio, coi 2.1 milioni percepiti da Klose e i 4 milioni di Balotelli. Sempre la Roma, con gli 11 milioni suddivisi tra De Rossi (6.5) e Totti (4.5), paga le sue due bandiere quasi quanto l'intero organico del Livorno, che costa al presidente Spinelli 14.5 milioni di euro l'anno. Fa sicuramente il suo effetto vedere l'Udinese collocata in fondo alla classifica delle società più spendaccione, con i friulani che, anno dopo anno, riescono a far bene pur senza strapagare i loro talenti, Di Natale (1.3) e Muriel (0.42) inclusi. Ziegler e Floro Flores, arrivati sul gong, sono i più pagati del Sassuolo con 800.000 euro annui, Maxi Lopez - seppur non un 'titolarissimo' - è il più pagato del Catania, con la medesima retribuzione. La stessa di Alessio Cerci e Ciro Immobile, coppia d'attacco del Torino composta da due talenti dal sicuro futuro, ma dal già brillante presente. Sono 8 i club della massima serie che non superano il tetto ingaggi di 1 milione di euro: tra loro, un po' a sorpresa, anche Sampdoria e Torino, oltre al Catania, sempre fedelissimo alla filosofia del 'low cost' sul fronte stipendi. Tra i giocatori meno pagati, infine, spicca il nome di Nicola Murru, titolare nel Cagliari, il cui ingaggio è di appena 30.000 euro annui.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top