Gazzetta sull'addio di Spalletti: lascia perché è un inquieto naturale e l’inquietudine consuma

Rassegna Stampa  
Gazzetta sull'addio di Spalletti: lascia perché è un inquieto naturale e l’inquietudine consuma

Spalletti ha deciso di prendersi un anno sabbatico dopo lo scudetto

Calcio Napoli - L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport racconta perchè alla fine Luciano Spalletti ha deciso di lasciare il Napoli nonostante avesse vinto lo scudetto. Domani sarà la sua ultima gara da allenatore del napoli contro la Sampdoria:

"Spalletti se ne va perché è un inquieto naturale, mai soddisfatto. Aspira alla perfezione, irraggiungibile per definizione. Gli inquieti alla Spalletti muovono il mondo, ma l’inquietudine stressa e consuma, e ogni tanto bisogna fermarsi per ricaricarsi. Spalletti trascorrerà l’anno sabbatico nelle sue tenute in Toscana, come Cincinnato, il console romano che a un certo punto della carriera tornò a lavorare la terra. Tempo dopo andarono a cercarlo per riportarlo al potere e lui accettò.

Così accadrà a Spalletti. Tra 12 mesi avrà in tasca il contratto per una nuova puntata, che affronterà con il ghigno sghembo del “mai cuntent”, come dicono a Milano. L’irrequietezza mantiene giovani e curiosi”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top