Di Lorenzo resta al Napoli? Il calciatore ha chiamato Conte dopo Italia-Spagna: ecco cosa si sono detti

Rassegna Stampa  
Di Lorenzo resta al Napoli? Il calciatore ha chiamato Conte dopo Italia-Spagna: ecco cosa si sono detti

Il capitano del Napoli stavolta ha chiamato lui l'allenatore come si legge sul Corriere dello Sport

Nuovo contatto tra Giovanni Di Lorenzo ed Antonio Conte. Stavolta è stato il calciatore a chiamare l'allenatore dopo la gara persa dall'Italia contro la Spagna nella seconda giornata della fase a gironi dell'Europeo in Germania. Il capitano del Napoli ha ribadito a Conte la sua volontà di lasciare l'azzurro. Il tecnico dalla sua ha ribadito al ragazzo la sua centralità nel progetto tecnico e non solo. Insomma, le parti sono rmaste entrambe sulle proprie posizioni. Di Lorenzo vuole andarsene mentre Conte non vuole assolutamente perderlo.

Calciomercato Napoli, Di Lorenzo ha chiamato Conte

Calciomercato Napoli - Ecco cosa si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport sul nuovo confronto telefonico avvenuto tra Di Lorenzo e Conte dopo Italia- Spagna:

"Giovanni Di Lorenzo e Antonio Conte si sono sentiti di nuovo. Stavolta è stato il difensore a chiamare l'allenatore del Napoli dopo la gara contro la Spagna. Un nuovo confronto telefonico per ribadirsi concetti già chiari. Ognuno è rimasto fermo sulle proprie posizioni. Il capitano del Napoli ha espresso di nuovo la sua volontà, quella di andare via, di ripartire da un'altra squadra non appena si concluderà l'Europeo e sarà tempo di pensare solo al mercato. 

Conte, invece, lo ha blindato per l'ennesima volta, gli ha ricordato la sua importanza all'interno del progetto tecnico, lo ritiene indispensabile in difesa e nello spogliatoio, lo considera uno degli incedibili ai quali è impossibile rinunciare".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top