Lavezzi si confessa: "Mio padre mi abbandonò a due anni, non avevamo da mangiare. Futuro? Spero in un grande club. Maradona mi è stato vicino per.."

Primo Piano  
 Federico De Luca Federico De Luca

Cuore di mamma. In vista della Coppa America, Ezequiel Lavezzi si è raccontato, a cuore aperto, al quotidiano argentino Canchallena.com. Ecco quanto tradotto ed evidenziato da CalcioNapoli24.it.

Ezequiel Lavezzi è piuttosto riservato. Ha difficoltà a parlare della sua vita, delle sue origini. Tuttavia, ogni parte del suo corpo parla più forte delle sue parole. Tatuaggi, abiti che indossa, il taglio di capelli. Niente sembra improvvisato. A volte risponde con un certo disagio. Sembra soffrire anche della scomparsa di suo padre. Doris, sua madre, è l'eroina di questa storia. Non gli piace l'idea di paragonarsi con altri giocatori della Selecion come Lionel Messi e Carlos Tevez. A 26 anni gioca a Napoli, in Italia, dove Maradona è stato re negli anni '80. Ha creato l'Ansur insieme a suo fratello Diego, che assiste bambini in difficoltà. Ha una forte personalità. Quando parla della sua vita quotidiana, quando elenca le sue realizzazioni, si rende conto che ha ottenuto tutte quelle cose che il denaro può comprare, e improvvisamente la voce del bambino piccolo quartiere colpisce una sfida nella sua coscienza. "Soy de Gálvez, una piccolo quartiere di  Rosario. Ho iniziato a giocare a calcio da piccolo. I miei genitori si sono separati quando avevo 2 anni. Il mio vecchio lavoro era l'elettricista, mia mamma lavorava come cameriera. Sono cresciuto con i miei due fratelli, perché mia mamma ha dovuto lavorare sodo per farci sopravvivere.


Tuo padre si è preso cura di te o sparì?
"Mia mamma è stata per me sia padre che madre. Abbiamo sempre contato tanto su di lei .... Su mio padre mollto poco!".

Sei andato a scuola?
"Sì, ma l'ho lasciata al superamento del terzo anno delle superiori".

Qual era il tuo sogno?
"Non sono mai stato un sognatore o qualcuno che prefissava obiettivi, la mia mentalità è quella di vivere giorno per giorno, godersi ogni istante".

Circa le tue origini, ti identifichi di più con Tevez o Messi?
"La verità, non mi identifico con nessuno, perché ognuno ha la sua vita".

Hai una pistola tatuata e alcuni anni fa  la mostrasti per festeggiare un gol. Che significato ha per te?
'E' stata una cosa del momento, che mi ha portato alcuni problemi. Non immaginavo che festeggiare un gol in questo modo avrebbe portato ripecussioni. Lo feci istintivamente. E 'stato un gol contro l'Estudiantes de La Plata [N. di A. nel 2005], durante  l'esultanza simulai di estrarre la pistola e davanti a me però c'era un poliziotto. Questa coincidenza creò molta confusione".

Per quanto tempo hai patito la fame?
"Anche nei momenti difficili il cibo era sempre lo stesso: mate con il pane. Quando mia mamma si separò con mio padre tutta la mia famiglia ne risentì tantissimo".

Sognavi di far vivere tua mamma come una regina?
'Penso che merita questo per tutto quello che mi ha dato, ha fatto tanti sacrifici per me".

Mi racconti il ​​primo stipendio ...
'E' stato quando ho iniziato a giocare con Estudiantes de Caseros, guadagnavo 100 pesos al mese. Avevo 17 anni.  Ma il mio agente sapeva che non potevo restare in Argentina, così ho creduto e mi sono affidato a lui".

Qual è stata la tua prima grande soddisfazione in termini economici?
"Quando andai al Genoa in Italia. E 'stato un trasferimento bello, perché ebbi una percenutale sulla cessione, in quella categoria si gudagnava molto".

Qual è stata la prima cosa che hai comprato?
'La prima cosa che ho fatto è dare dei soldi a mia mamma per non farla lavorare più, poi le ho comprato una casa".

Quasi tutti comprano l'auto ...
'In realtà, comprai anche la macchina. Ma quel trasferimento fu molto importante. Mi permise di fare molte cose, anche comprare una casa dove far crescere mio figlio"

Come fai a vivere nella Napoli di Maradona, circondato da tifosi?
"La verità è che sì, è una cosa molto strana, l'amore, l'attaccamento della gente è veramente pazzesco. Bisogna essere lì per vedere le cose come accadono".

Che macchina hai?
(Ride, tra orgoglio e disagio) Ne ho due: Mercedes Benz e una Ferrari rossa".

Mi diresti che orologio è quello che indossi?
'Ho un Rolex Daytona."

Hai tanti anelli al dito, ma uno luccica di più...
"(Fa il finto tonto, ndr). Me l'ha regalato la mia compagna. Mi piacciono queste cose, amo l'estetica"

Free Image Hosting at www.ImageShack.us Che senso hanno tutti questi tatuaggi? "Non lo so".

Si, ma perchè così tanti?
'Perché ho cominciato da ragazzo a fare i tatuaggi. Il primo l'ho fatto quando avevo 12 anni, e in seguito non riuscivo a smettere. Il primo era un indiano. Ma sono di quelli che fa un adolescente senza rendersi conto".

Cosa sono questi fiori?
(Ride, molto contento, quasi come un bambino, ndr) Ho un amico tatuatore a Napoli. Lo chiamai e gli dissi: "Guarda, voglio fare un manga vicino al braccio. Pensa a qualcosa, e poi vediamo se mi piace. Mi fece una bozza. Mi piacquero molto le sfumature, i fiori, i volti, e decisi di farlo. Dietro la schiena, inoltre, ho due tatuaggi, due immagini molto grandi ,e un'icona del Rosario:  Io sono un tifoso del Rosario Central (lo dice con orgoglio, ndr). Sull'altro braccio ho il nome di mio figlio, l'immagine della Madonna di Lourdes, un disegno del mio quartiere, il nome di mia madre e altre cose"

Hai mai pensato di snobbare la tua famiglia dopo il successo?
"Mai. Cerco di essere sempre lo stesso, mi piace passeggiare per il mio quartiere o mangiare una zuppa con i miei amici in un posto... sono cose che ho sempre fatto e non voglio smettere di farle, perché mi piacciono"

Come è stato viaggare in classe economica per la prima volta?
"Sembra strano, ho viaggiato solo una volta in classe economica, quando andai al Genoa. Successivamente l'ho fatto sempre in prima. Adesso se dovessi viaggiare in seconda mi peserebbe moltissimo: ci si abitua a vivere bene, mangiare bene, bere bene, è il benessere".

Ti cercano gli amici d'infanzia?
"Sì, tutti".

E li inviti in Italia?
(Ride, perchè in alcuni casi è successo) Meglio che restino in Argentina, devo dedicarmi solo al calcio".

Qual è il tuo prossimo obiettivo? 
"Se intendi iul calcio, beh, certo, mi piacerebbe giocare in una grande squadra, (non chiedermi quale, ndr)"

Come Maradona come allenatore?
"La verità è con me è stato squisito, è una persona che ho avuto accanto anche in un momento difficile, al di là della mancata convocazione ai mondiali".

Quale problema?
'Non posso dirlo. Un problema personale".

Hai avuto problemi con la droga?
"No, mai. Grazie a Dio, no. Ma non ho nulla contro le persone che li hanno".

Mi parli della tua fondazione .. .
'E' a Rosario, per i bambini. Non appena ho avuto la possibilità economica, l'ho fondata insieme a mio fratello. Abbiamo già aiutato 40 bambini. L'intenzione è cercare di dare loro una prospettiva. Questi ragazzi crescono in quartieri dove molte cose sembrano normali e invece non lo sono, come vedere una persona camminare armata o un'altra bucarsi con una siringa. L'intenzione è che domani possano essere in grado di scegliere ciò che vogliono fare da grandi".

CLICCA QUI PER LEGGERE LA NOTIZIA ORIGINALE

IN CASO DI RIPRODUZIONE CITARE LA FONTE CALCIONAPOLI24.IT PER LA TRADUZIONE

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top