FOCUS - Alla scoperta delle possibili avversarie del Napoli: tre squadre da evitare nel sorteggio di Nyon!

Primo Piano  
FOCUS - Alla scoperta delle possibili avversarie del Napoli: tre squadre da evitare nel sorteggio di Nyon!

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan (twitter:@BrunoGalvan85) e Claudio Russo (twitter: @claudioruss

Con la conclusione della fase a gironi di Europa League, il Napoli si qualifica al primo posto nel Girone I ed accede perciò al sorteggio della fase ad eliminazione diretta, a partire dai sedicesimi di finale, da testa di serie. Urna 1 per gli azzurri nel sorteggio che si terrà lunedì 15 dicembre, a Nyon, a partire dalle ore 13. Alle 24 squadre qualificate dai gironi di Europa League, si aggiungono le 8 'terze classificate' che accedono dalla Champions League divise in 4 teste di serie e 4 non teste di serie grazie al punteggio ottenuto nei rispettivi gironi.

Non potranno essere sorteggiate assieme squadre provenienti dallo stesso girone o dalla stessa federazione nazionale; sono vietati, inoltre, incontri tra squadre russe ed ucraine, su decisione dell’Uefa, per evitare problemi di ordine pubblico vista la precaria situazione tra i due paesi. Le partite si disputeranno il 19 (andata) e 26 febbraio (ritorno), con le teste di serie che giocheranno il ritorno in casa, è il caso del Napoli. 

Gli azzurri di Rafa Benitez non potranno incontrare tutte le 16 non teste di serie, ma soltanto 13: escluso lo Young Boys per via del girone eliminatorio, escluse Roma e Torino facenti parte della stessa federazione nazionale. Andiamo a dare però uno sguardo alle 13 possibili avversarie del Napoli, e proviamo a stilare un ranking di difficoltà: Celtic, Psv Eindhoven, Villarreal, Tottenham, Dnipro, Siviglia, Wolfsburg, Aalborg, Guingamp e Trabzonspor seconde nei loro gironi di Europa League; Anderlecht, Liverpool e Ajax le 'terze' di Champions League.

VILLARREAL CF
- Allenatore: Marcelino
- Stadio: El Madrigal, Vila-real (24.890 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone A (11 punti, 3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 15 gol fatti, 7 subiti) dietro il Borussia Moenchengladbach
- Formazione tipo (4-4-2): Asenjo; Gaspar, Victor Ruiz, Gabriel Paulista, Marin (Costa); Rukavina, Soriano, dos Santos, Cheryshev (Moi Gomez); Vietto, Moreno
- Difficoltà: 3/5

TOTTENHAM HOTSPUR
- Allenatore: Mauricio Pochettino
- Stadio: White Hart Lane, Londra (36.284 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone C (11 punti, 3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 9 gol fatti, 4 subiti) dietro il Besiktas
- Formazione tipo (4-2-3-1): Lloris; Chiriches, Vertonghen, Fazio, Davies; Mason, Bentaleb; Lennon, Lamela, Eriksen; Kane
- Difficoltà: 5/5

CELTIC FC
- Allenatore: Ronny Deila
- Stadio: Celtic Park, Glasgow (60.355 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone D (8 punti, 2 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte, 10 gol fatti, 11 subiti) dietro il Red Bull Salisburgo
- Formazione tipo (4-2-3-1): Gordon; Matthews, van Dijk, Ambrose, Izaguirre; Johansen-Biton; McGregor, Commons, Wakaso; Stokes (Guidetti)
- Difficoltà: 3/5

PSV EINDHOVEN
- Allenatore: Philip Cocu
- Stadio: Philips Stadion, Eindhoven (35.000 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone E (8 punti, 2 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte, 8 gol fatti, 8 subiti) dietro la Dinamo Mosca
- Formazione tipo (4-3-3): Zoet; Arias, Bruma, Rekik, Willems; Maher, Hendrix, Wijnaldum; Narsingh, de Jong, Depay
- Difficoltà: 4/5

FC DNIPRO DNIPROPETROVSK
- Allenatore: Miron Markevich
- Stadio: Dnipro Arena, Dnipropetrovsk (31.003 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone F (7 punti, 2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte, 4 gol fatti, 5 subiti) dietro l'Inter
- Formazione tipo (4-2-3-1): Boyko; Fedetsky, Cheberyachko, Douglas, Vlad; Kravchenko, Rotan; Zozulya, Shakov, Konoplyanka; Kalinic
- Difficoltà: 3/5

SIVIGLIA FC
- Allenatore: Unai Emery
- Stadio: Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia (45.500 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone G (11 punti, 3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 8 gol fatti, 5 subiti) dietro il Feyenoord
- Formazione tipo (4-2-3-1): Beto; Coke, Pareja, Carriço, Navarro; Banega, Mbia; Reyes, Suarez, Vitolo; Bacca
- Difficoltà: 5/5

VFL WOLFSBURG
- Allenatore: Dieter Hecking
- Stadio: Volkswagen-Arena, Wolfsburg (30.000 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone H (10 punti, 3 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte, 14 gol fatti, 10 subiti) dietro l'Everton
- Formazione tipo (4-2-3-1): Benaglio; Jung, Knoche, Naldo, Rodriguez; Luiz Gustavo, Guilavogui; Vierinha, de Bruyne, Perisic; Olic
- Difficoltà: 4/5

AALBORG BK
- Allenatore: Kent Nielsen
- Stadio: Aalborg Stadion, Aalborg (13.800 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone J (9 punti, 3 vittorie, 0 pareggi, 3 sconfitte, 5 gol fatti, 10 subiti) dietro la Dinamo Kiev
- Formazione tipo (4-4-2): Larsen; Dalsgaard, Thelander, Petersen, Gorter; Bruhn, Risgaard, Wurtz, Thomsen; Enevoldsen, Helenius (Jacobsen)
- Difficoltà: 2/5

EN AVANT DE GUINGAMP
- Allenatore: Jocelyn Gourvennec
- Stadio: Stade de Roudourou, Guingamp (18.126 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone K (10 punti, 3 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte, 7 gol fatti, 6 subiti) dietro la Fiorentina
- Formazione tipo (4-3-3): Losst; Jacobsen, Sorbon, Angous, Lévèque; Sankharè, Mathis, Giresse; Yatabarè, Mandanne, Beauvue
- Difficoltà: 2/5

TRABZONSPOR
- Allenatore: Ersun Yanal
- Stadio: Hüseyin Avni Aker (29.461 posti)
- Cammino in Europa: 2° nel Girone L (10 punti, 3 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte, 8 gol fatti, 6 subiti) dietro il Legia Varsavia
- Formazione tipo (4-4-2): Ozturk; Bosingwa, Belkalem, Demir, Nizam; Yilmaz, Ekici, Dursum, Constant; Cardozo, Yatabarè
- Difficoltà: 2/5

R.S.C. ANDERLECHT
- Allenatore: Besnik Hasi
- Stadio: Constant Vanden Stock Stadium, Bruxelles (21.845 posti)
- Cammino in Europa: 3° nel Girone D di Champions League (6 punti, 1 vittoria, 3 pareggi, 2 sconfitte, 8 gol fatti, 10 subiti) dietro Borussia Dortmund e Arsenal
- Formazione tipo (4-2-3-1): Proto; Vanden Borre, Mbemba, Deschacht, N’Sakala; Tielemans, Dendocker (Kljestan); Conte, Praet, Acheampong (Suarez); Mitrovic
- Difficoltà: 3/5

AFC AJAX
- Allenatore: Frank De Boer
- Stadio: Amsterdam ArenA, Amsterdam (52.342 posti)
- Cammino in Europa: 3° nel Girone F di Champions League (5 punti, 1 vittoria, 2 pareggi, 3 sconfitte, 8 gol fatti, 10 subiti) dietro Barcellona e Paris Saint-Germain
- Formazione tipo (4-3-3): Cillessen; van Rhijn, Veltman, Moisander, Viergever; Klasseen, Serero, Andersen; Schone, Milik, Kishna 
- Difficoltà: 4/5

LIVERPOOL FC
- Allenatore: Brendan Rodgers
- Stadio: Anfield, Liverpool (45.276 posti)
- Cammino in Europa: 3° nel Girone B di Champions League (5 punti, 1 vittoria, 2 pareggi, 3 sconfitte, 5 gol fatti, 9 subiti) dietro Real Madrid e Basilea
- Formazione tipo (4-2-3-1): Mignolet; Johnson, Skrtel, Lovren (Tourè), Moreno; Gerrard, Henderson; Lallana, Coutinho, Sterling; Balotelli (Sturridge/Lambert)
- Difficoltà: 5/5

Classificandole in ordine di difficoltà:
5/5 - Liverpool - Tottenham - Siviglia
4/5 - PSV Eindhoven - Wolfsburg - Ajax
3/5 - Villarreal - Celtic - Dnipro - Anderlecht
2/5 - Aalborg - Guingamp - Trabzonspor

Grafici a cura di Giuseppe Cautiero

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top