SSC Napoli costretto a lasciare Castel Volturno? Scoperto il vero piano dei Coppola | ESCLUSIVA

Notizie  
SSC Napoli Training CenterSSC Napoli Training Center

Ecco perché il Napoli potrebbe essere costretto a lasciare Castel Volturno

La SSC Napoli sarà costretta a lasciare il centro sportivo di Castel Volturno? Emergono adesso nuovi retroscena che spiegherebbero come mai il club partenopeo potrebbe doversi trovare una nuova casa. A rivelaro è l'immobiliarista Antonio Luise, ex consigliere comunale di Castel Volturno, che oggi ha parlato in esclusiva ai microfoni di CalcioNapoli24.

Centro sportivo SSC Napoli, il piano della famiglia Coppola

Sembrerebbe infatti che la famiglia Coppola, proprietaria della Marina di Castello SPA, che a Castel Volturno (Caserta) è proprietaria di importanti immobili, tra cui l'Hotel (Resort Marina di Castello) e il Centro sportivo dove si allena il Napoli Calcio e il vicino campo da golf, avrebbe trovato proprio per quest'ultima struttura un accordo con una grossa catena alberghiera, con l'obiettivo di riaprire e rilanciare la struttura ricettiva, finita sotto sequestro a causa dei mancati pagamenti dei canoni di locazione per diversi anni.

HOTEL RESORT MARINA DI CASTELLO GOLF & SPA CASTEL VOLTURNO 4* (Italia) - da  77 € | HOTELMIX
Il Resort Marina di Castello

Secondo la Procura Regionale della Campania della Corte dei conti la famiglia Coppola non avrebbe corrisposto al Comune i canoni concessori né le somme previste a titolo di addizionali da versare alla Regione, per un danno erariale stimato in quasi sei milioni di euro (5.972.040,98).

Questa la contestazione mossa dai pubblici ministeri Braghò e Vitale, che nella primavera 2024 ha ottenuto dal Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte il sequestro conservativo di somme liquide e soprattutto beni immobili della società pari al presunto danno accertato; il sequestro è stato poi confermato dal giudice designato della medesima sezione con ordinanza del due maggio scorso.

Canoni demaniali non pagati, sequestrati 6 milioni ai Coppola
L'area sotto sequestro

Ad effettuare le indagini e ad apporre i sigilli lo scorso anno fu la Guardia di Finanza di Caserta (Compagnia di Mondragone), che aveva iniziato ad indagare senza che alcuna denuncia o segnalazione fosse pervenuta dal Comune, che pure aveva tutto l'interesse a riscuotere i canoni. I finanzieri di Mondragone avevano passato al setaccio tutta la documentazione relativa alle concessioni demaniali rilasciate dal Comune di Castel Volturno alla società Marina di Castello Spa, facente parte del gruppo imprenditoriale Coppola, e guidata fino a qualche anno fa da Cristiana Coppola, ex presidente di Confindustria Campania.

Dalle carte e da un complesso lavoro di analisi e incrocio di dati, sarebbe emerso che dal 2012 - per i periodi precedenti è scattata la prescrizione - la società non avrebbe corrisposto i canoni nonostante avesse stipulato nel 2003 con il Comune un accordo di programma che le consentiva il pagamento di un canone in misura agevolata (pari al 10% del canone tabellare) secondo il modello cosiddetto ricognitorio; agevolazioni previste perché la società aveva avuto in concessione 30 ettari di terreno per realizzare a favore della comunità locale l'ampliamento del campo da golf e creare un'oasi protetta da destinare all'attività di "bird watching". Ed invece la società avrebbe utilizzato l'area per finalità prettamente privatistiche, provocando un danno a Comune e Regione per 6 milioni di euro.

CASTEL VOLTURNO – Sigilli al campo da golf più grande d'Europa
Campi da golf a Castel Volturno

Adesso i Coppola, stando a quanto appreso da fonti attendibili da CalcioNapoli24, non solo avrebbero trovato l'accordo con una grossa catena alberghiera ma anche per sanare questa situazione debitoria con l'Agenzia delle Entrate.

L'idea sarebbe quella di reinvestire parte dei possibili proventi dalla cessione del terreno di Castel Volturno località La Piana in favore della SSC Napoli con l'obiettivo di rilanciare la prestigiosa struttura ricettiva e ampliarla realizzando 18 nuove buche da aggiungere alle 18 già presenti, trasformando la location in un'eccellenza in ambito di questo sport a livello nazionale.

Per farlo avrebbero bisogno di avere in totale esclusiva non solo l'Hotel attualmente sotto sequestro ma anche l'esclusività degli spazi, compresi quelli del quartier generale del club azzurro e i campi di allenamento.

Ultime notizie Napoli calcio. Proprio per questo motivo al patron De Laurentiis, interessato all'acquisizione dell'hotel e ai campi, sarebbe stato riferito un NO categorico.

SSC Napoli, nuovo centro sportivo a La Piana? Vi mostriamo l'area | VIDEO  DRONE CN24 - calcionapoli24.it mobile
La Piana, località dove potrebbe sorgere il nuovo centro sportivo SSC Napoli
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top