Dazn, stop abbonamento condiviso da dicembre: è bufera! Come disdire l'abbonamento

Notizie  
Dazn disdetta abbonamentoDazn disdetta abbonamento

E' bufera Dazn per quanto sta accadendo! Dazn ha deciso che da dicembre annullerà la doppia utenza e l'abbonamento condiviso tra due dispositivi, clienti infuriati minacciano di disdire l'abbonamento

E' bufera Dazn per quanto sta accadendo riguardo gli abbonamenti per i clienti! E' in queste ore che lancia la notizia Il Sole 24 Ore riguardo la decisione di Dazn che da dicembre annullerà la doppia utenza e l'abbonamento condiviso tra due dispositivi, clienti infuriati e pronti a minacciare la disdetta.

Dazn, stop abbonamento condiviso da dicembre: è bufera tra i clienti

Caos a Dazn per lo stop alla doppia utenza per ogni abbonamento. Arriva la svolta decisa dalla piattaforma che ha i diritti della SerieA. Infatti, nel giro di poco tempo non sarà più possibile la «concurrency», ovvero, non sarà più possibile accedere a Dazn a due contenuti in contemporanea da due dispositivi lontani fra loro come stava accadendo ad oggi, dove in molti condividevano l'abbonamento. Pronte anche già le comunicazioni per gli abbonati.

Tutte le news sul calciomercato e non solo sul Napoli

Diletta Leotta Dazn abbonamento doppia utenza
Dazn abbonamento doppia utenza

Abbonamento Dazn, comunicazioni ai clienti abbonati

Dazn ha deciso che i clienti non potranno più utilizzare la doppia utenza e la condivisione dell'abbonamento. Stop alla concurrency, che permette fino ad oggi la condivisione di un abbonamento Dazn a metà prezzo tra due persone e di vedere contemporaneamente lo stesso contenuto. L'annuncio lo dà Il Sole 24 Ore, che scopre come Dazn sta per mettere fine alla possibilità di concedere a due utenze collegate. Via presto anche agli avvisi per i clienti abbonati a Dazn.

Dazn, addio doppia utenza: da quando e il motivo

Nonostante i tanti problemi dati da Dazn in questi primi mesi arriva la decisione dello stop all'abbonamento condiviso. O meglio, l'abbonamento sarà ancora possibile condividerlo, ma non sarà possibile vedere lo stesso contenuto (la stessa partita) da due dispositivi diversi e lontani tra loro. Una mossa che riduce il valore dei diritti e questo è il motivo. Di base c’è anche il voler intraprendere con ancora maggior decisione la lotta alla pirateria, perché la politica del concurrency è anche utilizzata da Netflix, Disney+ e Spotify, colossi nel loro campo. Il motivo è che Dazn vuole dare una sterzata agli abbonamenti e secondo Il Sole 24 Ore questo accadrà tramite appunto la cancellazione della concurrency, lo stop alla doppia utenza e alla condivisione dell'abbonamento di Dazn.

problemi dazn
Dazn

Come disdire l'abbonamento di Dazn

Dazn ha risposto con un 'No comment!' a Il Sole 24 Ore che aveva contattato la piattaforma. Intanto, per i clienti Dazn è possibile disdire l'abbonamento entro 30 giorni dall'avviso che arriverà entro le prossime settimane riguardo la condivisione dell'abbonamento e la doppia utenza.

disdetta Abbonamento Dazn
Abbonamento Dazn
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top