Castel Volturno, rifiuti speciali interrati nei campi da golf dei Coppola vicino al centro sportivo SSC Napoli: due indagati

Notizie fonte : Il Roma
Castel Volturno, rifiuti speciali interrati nei campi da golf dei Coppola vicino al centro sportivo SSC Napoli: due indagati

La Procura di Santa Maria Capua Vetere parla di contaminazione permanente dell'area adiacente al centro sportivo dove si allena la SSC Napoli

Notizie Calcio - Rifiuti speciali nei campi da golf di Castel Volturno, la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un decreto di ispezione e contestuale sequestro dell'area e avvisi di garanzia nei confronti di Domenico Raiano e Francesco Pappalardo. In azione questa mattina i carabinieri, Capitaneria di porto di Castel Volturno e carabinieri forestali.

Rifiuti speciali a Castel Volturno: la scoperta 

I due indagati, secondo l'accusa formulata dalla Procura «in concorso morale e materiale tra loro, il Romano agendo nell'interesse di Coppola Cristofaro, deceduto - a seguito dell'accertamento da parte delle autorità pubbliche, che rilevano come nell'area, ove poi sonon sorti i campi da golf di Castel Volturno, la ditta Ponte a Mare, riconducibile ai parenti della moglie del Coppola, dopo aver asportato un importante quantitativo di sabbia provvedeva poi al riempimento con materiale di risulta non idoneo, contenete anche plastica, e quindi rifiuti speciali pericolosi, onde far risultare il regolare ripristino e dunque l'assenza di tali rifiuti - otteneva dal Pappalardo, nella qualità di pubblico ufficiale, di appartenere alla “Locamare di Catsel Volturno, il compimento di atti contrari ai doveri del proprio ufficio, ed in particolare alla redazione di una relazione che attestava falsamente l'assenza di rifiuti con allegata documentazione rappresentante gli scavi effettuati, ossia le operazioni di verifica ( i due concordavano di effettuare gli scavi e di fotografare le attività senza far risultare la presenza di tali rifiuti, che venivano rimossi prima di effettuare i rilievi fotografici), ricevendo dal Pappalardo la somma di denari di un milione e mezzo delle vecchie lire, condotta che ha sicuramente determinato, tenuto conto della natura dei rifiuti, speciali anche pericolosi, che sarebbero stati interrati, e del tempo trascorso (i fatti risalgono agli anni dal 1990 al 1994 e quanto alla ipotesi corruttiva e di falso in atto pubblico essi risultano prescritti), una sicura situazione di compromissione e/o deterioramento delle matrici ambientali: suolo e sottosuolo, che comporta con elevata probabilità una permanente contaminazione».

Gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top