Oppini: "Scudetto? Dopo Napoli-Genoa ho la stessa sensazione di Juve-Lecce del primo anno di Conte"

Le Interviste  
Oppini: Scudetto? Dopo Napoli-Genoa ho la stessa sensazione di Juve-Lecce del primo anno di Conte

Francesco Oppini - ospite della puntata odierna de ‘Il Bello del Calcio’, programma condotto da Claudia Mercurio su 11 Televomero - ha parlato della partita pareggiata dal Napoli contro il Genoa e della lotta Scudetto che coinvolge gli azzurri. Ecco quanto diffuso tramite comunicato stampa:

"Napoli-Genoa? Dopo il risultato di ieri, ho le stesse sensazioni che avevo dopo Juventus-Lecce della prima annata di Conte: alla 36ma i bianconeri pareggiarono in casa con i pugliesi e il Milan si portò a -1, poi arrivò il titolo la settimana successiva. Mi auguro capiti così anche al Napoli, ma il calcio si conferma essere una roba tremenda. Risvegliare una squadra come l'Inter, che a un certo punto sembrava finita, è pericoloso: la coppa ha dato ai nerazzurri una forza che non gli vedevamo da settimane, a Torino ha stravinto con le riserve e il Napoli ha sofferto la pressione. Conte quest'anno ha un problema: non ha nella sua rosa la stessa personalità che hanno i rivali di Milano, quindi deve sopperire lui. Sostituzioni sbagliate? Noi possiamo parlare dopo, ma lui deve decidere sul momento e Billing è stato colui che gli ha regalato il pareggio con l'Inter, fisicamente doveva portare centimetri ma purtroppo questo non è successo. Questo fa parte di una serata sfortunata, poi con Monza e Lecce hai vinto con un tiro in più dell'avversario. Il calcio dà e toglie, ma il problema è che ora, con la vittoria del Venezia, il Parma deve pensare a salvarsi e Antonio dovrà essere bravo a tenere incollato lo spogliatoio. L'Inter, dopo il gol di Acerbi in Champions, è tornata a veleggiare con una leggerezza totale e ora Inzaghi con la Lazio schiererà i titolari. A Parma sarà la sfida decisiva per lo Scudetto, chi sarà avanti al termine della giornata, vincerà il campionato.

McTominay fuoriclasse? Non riesco a definirlo così, certamente è un trascinatore: segna di testa, di sinistro e destro. È un calciatore totale. Certamente è uno dei pochi elementi di personalità nella squadra di Conte, inoltre è molto intelligente, non va mai va sopra le righe e questo è importante per lo spogliatoio azzurro. Se oggi però lo dovessi definire come fuoriclasse, dopo una sola grande stagione in Serie A, non me la sentirei. Ho visto giocatori fare 4-5 annate così, se le farà anche lui allora potrò chiamarlo così. Certamente è un giocatore che prenderei subito

Trattativa De Bruyne? Non penso Conte sia felice del fatto che la notizia sia venuta fuori, in ogni caso parliamo di uno dei giocatori più forti al mondo degli ultimi 10 anni. Ha 33-34 anni, ma guardiamo cosa hanno fatto Acerbi, Sommer, De Vrij, Mkhitaryan...Anche Khedira e Matuidi erano considerati bolliti quando andarono alla Juventus. De Bruyne è un profilo che in Serie A gioca ad un occhio chiuso, il vero problema è l'ingaggio".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top