Chiariello: "Cori anti-Juve? Bisogna essere orgogliosi di Conte. Ricordate cosa fece invece Sarri?"

Le Interviste  
Chiariello: Cori anti-Juve? Bisogna essere orgogliosi di Conte. Ricordate cosa fece invece Sarri?

Conte declina i cori anti-Juve, cosa ne pensa Umberto Chiariello

Ultimissime Calcio Napoli - Oggi su Radio CRC, nel corso della trasmissione In Ritiro Con Te di Marco Giordano e Umberto Chiariello, quest’ultimo è intervenuto con il suo punto, analizzando le tematiche del giorno.

Conte dice no ai cori anti-Juve, il parere di Umberto Chiariello

Di seguito le parole di Umberto Chiariello riportate dal seguente comunicato stampa dell'emittente: «Puntualizzo quello che è accaduto ieri sera nella presentazione della squadra a Dimaro. I tifosi hanno intonato i soliti cori e, quando Antonio Conte era sul palco, è partito il più classico di tutti: “chi non salta juventino è”. Era ovviamente anche una captatio benevolentiae nei confronti del tecnico per vedere se avesse veramente spezzato questo legame affettivo con la Juventus e fosse diventato napoletano a pieno titolo. Un po’ una provocazione, un po’ perché il tifoso napoletano ce l’ha nel sangue di cantare “Chi non salta juventino è”. Io direi che è arrivata l’ora di finirla. Noi non dobbiamo più fare questo coro, da solo non va più bene: bisognerebbe farlo con tutte le squadre. Come coro in sé, lo trovo particolarmente divertente, non è offensivo, è una riaffermazione di identità, ma non comprendo la fissazione unica con la Juventus.

Qualche intellettuale napoletano si è un po’ risentito dell’arrivo di Conte a Napoli, dicendo che abbiamo acquistato la mentalità juventina, che a Conte interessa solo vincere. A Napoli questo tipo di ragionamento attecchisce parecchio. Ieri metterlo alla prova è stato davvero probatio diabolica, ma Conte se n’è uscito in una maniera straordinaria. Ha detto che gli allenatori devono dare un esempio di sportività. Se io fossi stato un tifoso della Juventus, mi sarei davvero arrabbiato se Conte avesse fatto una cosa del genere. Non sarebbe stata una cosa onesta e sincera.

Vi ricordate quando Sarri fece la prima conferenza stampa come tecnico della Juventus e si arrampicò su qualsiasi specchio per rinnegare tutto quello che aveva detto negli anni a Napoli? Ci ha fatto una figuraccia pessima. Conte, invece, ha salvato la sua immagine ieri. Il napoletano deve esserne orgoglioso, perché deve sapere che Conte è una persona seria che ha una storia e che non la rinnega. Così come un domani non rinnegherà la sua storia napoletana. Alla fine se n’è uscito con una frase fantastica: “Una cosa vi voglio dire, sappiate che il tifoso numero 1 del Napoli adesso sono io”. Ed ha ragione. Conte ieri ha mostrato una personalità enorme, ha dimostrato di essere una persona integra, non ha fatto il ruffiano, non ha sporcato le sue immagini e non ha rinnegato la sua storia, ma ha anche affermato che si è totalmente immedesimato nella città per la quale lavora e per il club per il quale lavora. Ieri sera Se c’era ancora qualcuno che dubitasse minimamente della bontà dell’arrivo di Antonio Conte alla guida del Napoli, ogni dubbio a mio giudizio viene spazzato perché ha dimostrato ieri di essere hombre vertical».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top